Info Conseil
Communiqué n° 122 de 6 mars 2013
Pubblicati gli atti della quarta edizione della Scuola per la democrazia
Svoltasi ad ottobre 2012
Sono stati pubblicati gli atti della quarta edizione della Scuola per la democrazia, il corso di alta formazione politica riservato a 60 amministratori comunali sotto i 35 anni provenienti da tutta Italia, organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'associazione Italiadecide, con la collaborazione di Ancigiovane.
Il tema sul quale si sono confrontati in questi tre giorni i giovani amministratori provenienti da tutta Italia è stato quello della gestione e valorizzazione dei beni culturali, alla presenza di prestigiosi relatori, tra cui il Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Roberto Cecchi, che si è soffermato su «Beni culturali come risorsa e sviluppo locale» e il Ministro dell'istruzione, università e della ricerca, Francesco Profumo, che ha affrontato «Il sistema formativo italiano e la valorizzazione del patrimonio culturale nel territorio: le possibili sinergie».
Il Presidente dell'Assemblea legislativa valdostana, Emily Rini, ricorda come «la Scuola per la democrazia rappresenti un progetto nel quale il Consiglio regionale ha creduto sin dal suo esordio e che continua a sostenere convintamente. Noi crediamo che sia giusto e fondamentale e lo è ancor più in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, investire nella formazione culturale degli amministratori e promuovere quel concetto di cittadinanza attiva che fa sì che un monumento non risulti essere un mero orpello urbanistico, ma diventi una vera e sentita proprietà culturale del cittadino. Una sfida che non può essere certo a costo zero, ma che nel lungo periodo non potrà che risultare un investimento estremamente produttivo.»
MM