Info Conseil

Communiqué n° 113 de 6 mars 2013

Interrogazione a risposta immediata sulla fornitura di tablet a tutti i cittadini

Adunanza del Consiglio regionale del 6 marzo 2013


Il gruppo PD ha presentato un'interrogazione a risposta immediata riguardante la definizione del progetto "un tablet a tutti i cittadini valdostani".

La Consigliera capogruppo, Carmela Fontana, ha illustrato l'iniziativa affermando che «dalle notizie di stampa, il Presidente della Regione avrebbe intenzione di "dare un tablet a tutti i cittadini valdostani, in modo che tutti possano usare la banda larga". Non si conoscono però i beneficiari individuati, i costi dell'operazione per le casse pubbliche e la tempistica preventivata. Lo stesso Presidente ha formulato altri annunci riguardanti i buoni benzina, la ferrovia e i costi dell'autostrada, cambiando le decisioni assunte nel recente passato sugli stessi argomenti. Si vuole, quindi, conoscere nel dettaglio i contorni del progetto

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha dichiarato che «la Commissione europea, alla fine dello scorso anno, ha dato il via libera al progetto "VdA Broadbusiness" che prevede la copertura di tutto il territorio regionale con una rete di fibra ottica per l'accesso alla banda ultralarga a tutti i soggetti che lo desiderino. Il progetto è orientato anche verso la realizzazione di punti di accesso gratuito in tecnologia WiFi per applicazioni di pubblica utilità nonché ad una possibile estensione verso i nuovi apparati di accesso a internet, i tablet appunto. Si tratta di un aspetto importante, considerando che le statistiche indicano che l'accesso a internet in modalità mobile - cioè con telefonini o tablet - aumenta del 15% annuo mentre l'accesso da postazioni fisse è addirittura regredito nel 2012. La priorità dell'intervento rimane pertanto la copertura infrastrutturale della regione, collegata con l'obiettivo di intervenire sul digital divide anche dal punto di vista della dotazione strumentale dei valdostani. Si tratta di un progetto che può avere un'autentica concretizzazione, non legato alla campagna elettorale

La Consigliera Fontana ha replicato concordando «sul fatto che sia un servizio molto utile, ma mi stupisce che non si limiti ad una mossa elettorale: è incredibile come la politica in concomitanza con le elezioni riesca ad avere la bacchetta magica per risolvere le problematiche. Mai come in questo momento delicato bisogna essere credibili, perché i cittadini non ne possono più di promesse, vogliono fatti: bisognerebbe attuare sconti sui carburanti e sui pedaggi autostradali.»


MM