Info Conseil
Communiqué n° 85 de 20 février 2013
Interrogazione su ridimensionamento interventi finanziari a favore del settore agricolo
Adunanza del Consiglio regionale del 20 febbraio 2013
In particolare, il Vicepresidente Albert Chatrian ha voluto sapere se le risorse messe a disposizione dalle strutture competenti con la variazione al bilancio di gestione della Regione siano sufficienti a garantire il finanziamento dell'indennità compensativa e dei pagamenti agroambientali e per il benessere animale per quanto riguarda le annualità ancora da erogare. Ha poi chiesto se il taglio di quasi il 50% delle risorse iscritte al bilancio per erogare i contributi sulle spese di gestione dei Consorzi di miglioramento fondiario sia stato comunicato ai diretti interessati e se, alla luce del ridimensionamento delle sovvenzioni ai Consorzi, sia per le spese di gestione che per quanto riguarda gli investimenti, sarà ugualmente ridimensionato il contributo erogato annualmente alla Fédération des Coopératives Valdôtaines per la sua attività di assistenza contabile e legale a favore dei medesimi Consorzi di miglioramento fondiario.
Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha detto che in merito alla disponibilità le risorse stanziate nel bilancio di gestione 2013/2015 sono sufficienti per coprire le annualità da erogare. Per il 2013, sono già stati impegnati 6.486.000 euro. Non si è ritenuto di comunicare la momentanea riduzione delle somme di bilancio per le spese di gestione dei Consorzi, in quanto si è concordato di provvedere a rimpinguare il dettaglio di spesa all'atto di assestamento di bilancio, tenuto conto che gli interventi di piccola manutenzione saranno realizzati a partire di mesi di aprile e maggio: all'inizio delle attività, i Presidenti dei Consorzi saranno invitati a spendere con gradualità nella prima parte dell'anno per non superare le attuali disponibilità di bilancio; successivamente si potranno individuare risorse aggiuntive ritenendo prioritaria la manutenzione degli impianti esistenti rispetto a nuovi investimenti. Infine, l'Assessore ha specificato che il contributo totale previsto sul bilancio approvato per la Fédération des Coopératives Valdôtaines è di 70.000 euro: il suo mancato pagamento comporterebbe un ulteriore aggravio di spesa per le Cooperative e i Consorzi aderenti alla Fédération.
Il Vicepresidente Chatrian ha replicato di non essere soddisfatto della risposta: restano dubbi sul fatto che le risorse allocate siano sufficienti, dato che lo stesso Assessore, rispondendo ad un'analoga iniziativa, aveva dichiarato che non sarebbero bastate. Riguardo alla gestione dei Consorzi, ritiene che non si possa programmare e pianificare in assenza di certezze, di risorse finanziarie e di volontà, anche per i lavori di manutenzione più piccoli: così non si fa crescere il settore, lo si demolisce. Il Vicepresidente Chatrian ha infine dichiarato di non avere ricevuto risposta alla domanda puntuale sul contributo alla Fédération des Coopératives Valdôtaines, perché sarebbe più equo finanziare direttamente i Consorzi.
MM