Info Conseil
Communiqué n° 77 de 15 février 2013
Riunione della Commissione speciale per la gestione dei rifiuti
Oggi, venerdì 15 febbraio 2013
La Commissione speciale per la gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin (Alpe), si è riunita oggi, venerdì 15 febbraio 2013, per audire l'Assessore allo sviluppo sostenibile del Comune di Aosta, Delio Donzel, e il Presidente e il Segretario della Comunità montana Grand Combin, Riccardo Farcoz e Patrizia Mauro.
Il Presidente Alberto Bertin ha riferito che dall'audizione con l'Assessore Donzel è emerso che la percentuale della raccolta differenziata ad Aosta è cresciuta rapidamente dal 2005, anno di introduzione del "porta a porta", e oggi raggiunge circa il 50 per cento. È stato riferito, inoltre, che con il nuovo appalto, a parità di costi, raccogliendo anche la frazione organica, si riuscirebbe a raggiungere in tre anni la percentuale del 65 per cento prevista dalla legge.
Il Presidente Bertin ha sottolineato, quindi, che con questa modalità di raccolta è possibile in tempi relativamente brevi ottenere dei risultati significativi oltre che una gestione razionale ed economicamente sostenibile dei rifiuti nelle zone densamente abitate.
Per quanto concerne la Comunità montana Grand Combin, che è una sorta di modello nella gestione dei rifiuti nelle zone di montagna, si è passati da una raccolta del 28 per cento nel 2006 al 57 per cento odierno, attraverso un aumento della raccolta differenziata, un contenimento dei costi di servizio e un miglioramento dell'impatto ambientale. Il paradosso, ha aggiunto il Presidente Bertin, sta nel fatto che chi ha comportamenti virtuosi, come si è visto in più occasioni, non è premiato dal sistema e anzi si trova nelle condizioni di avere maggiori oneri per gli utenti, un aspetto che deve essere al più presto rivisto.
La Commissione si riunirà nuovamente martedì 19 febbraio 2013, alle ore 11, per audire i rappresentanti delle Comunità montane Valdigne e Mont-Rose.
PL