Info Conseil

Communiqué n° 75 de 14 février 2013

Giorno del ricordo: un gruppo di studenti a Trieste

Dal 18 al 20 febbraio 2013

Un gruppo di 41 studenti valdostani, accompagnati dai rispettivi docenti, sarà in visita di studio a Trieste dal 18 al 20 febbraio 2013. L'iniziativa è organizzata dal Consiglio Valle, dalla Presidenza e dall'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta per celebrare il "Giorno del Ricordo", che ricorre il 10 febbraio (data della firma del Trattato di pace di Parigi nel 1947) con l'intento di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Al progetto, che si ripete per il quarto anno consecutivo, hanno aderito il Liceo scientifico e linguistico "Edouard Bérard" e il Liceo classico, artistico e musicale di Aosta, il Liceo linguistico di Courmayeur e l'Institut agricole régional.

Gli studenti saranno guidati alla scoperta della città di Trieste, della sua storia e della sua particolarità di città amalgama di culture, religioni e architetture diverse, visiteranno quindi la Risiera di San Sabba - unico campo di sterminio italiano -, la Foiba di Basovizza - simbolo di tutte le atrocità commesse sul finire della seconda guerra mondiale e negli anni successivi dalle milizie e dai fiancheggiatori del dittatore comunista Tito - e Redipuglia, sacrario monumentale della prima guerra mondiale, dove sono sepolti più di 100 mila soldati.

La visita di studio rientra nell'ambito del programma proposto per le "Giornate della memoria e del ricordo", rivolte innanzitutto ai giovani per coltivare la memoria degli orrori della guerra e delle dittature, oltre che per promuovere la giusta valorizzazione delle identità dei popoli che compongono oggi un'Europa unita nella pace e nell'integrazione. Le iniziative legate al "Giorno della memoria", ricorrenza celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime del nazismo e dell'Olocausto, si terranno nel mese di marzo 2013.

SC