Info Conseil

Communiqué n° 74 de 13 février 2013

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio 2013


Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio 2013, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di ventuno oggetti, tra cui 7  interrogazioni, 7 interpellanze, un disegno di legge, una proposta di legge e due mozioni.

Per quanto attiene all'attività normativa, i Consiglieri discuteranno di un disegno di legge presentato dalla Giunta regionale e di una proposta di legge presentata dai Consiglieri di Alpe e Pd: entrambi i provvedimenti modificano la legge regionale n. 12/1999 recante principi e direttive per l'esercizio dell'attività commerciale. In proposito, nelle riunioni del 5 e dell'8 febbraio scorsi, la quarta Commissione "Sviluppo economico" ha espresso parere favorevole, con l'astensione dei gruppi Alpe, Pd e Uvp, su di un nuovo testo del disegno di legge, mentre ha respinto la proposta di legge.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, Alpe e Pd hanno presentato congiuntamente un'interrogazione, relativa al conferimento di incarico alla Finaosta per la redazione di un'analisi tecnico-economica relativa alla fattibilità di un collegamento tra i comprensori di Pila e Cogne, e una mozione, concernente l'impegno a resistere in giudizio in merito all'impugnativa di fronte alla Corte costituzionale della legge regionale recante "Nuove disposizione in materia di gestione dei rifiuti".

Il gruppo Alpe ha iscritto all'ordine del giorno quattro interrogazioni: ridimensionamento degli interventi finanziari a favore del settore agricolo a seguito dell'approvazione della variazione al bilancio di gestione della Regione; iter realizzativo delle barriere antirumore lungo il percorso autostradale nel comune di Châtillon; apertura al pubblico e modalità gestionali della struttura dell'ex Cinema Splendor in comune di Aosta; tempistica per l'erogazione delle agevolazioni finanziarie a sostegno delle attività turistico ricettive e commerciali. Lo stesso gruppo ha poi presentato un'interpellanza, inerente all'eventuale costituzione in giudizio della Regione a seguito della condanna emessa dal Gup di Torino nel processo "Tempus Venit", nonché una mozione, che intende impegnare il Presidente della Regione a riferire alla competente Commissione consiliare in merito a quanto verificatosi nel concorso per l'assunzione di Vigili del fuoco.

Il gruppo Partito Democratico ha proposto un'interrogazione in merito allo stato delle trattative con le Autorità militari per la riqualificazione del poligono di tiro di Clou-Neuf, oltre che cinque interpellanze: interventi finanziari a favore del Comune di Aosta e delle Comunità montane per la realizzazione dei lavori di utilità sociale; richiesta di realizzazione da parte di Trenitalia di lavori urgenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche presso la stazione ferroviaria di Aosta; definizione delle linee prioritarie per la predisposizione del programma di promozione degli ideali di libertà, democrazia e di integrazioni tra i popoli; iniziative per una corretta gestione del servizio di assistenza agli anziani nella Comunità montana Grand Paradis; individuazione di iniziative finalizzate ad accogliere e ospitare gli studenti universitari, in attesa della realizzazione del campus universitario.

Infine, il gruppo Uvp ha presentato un'interrogazione sulla situazione relativa all'applicazione della nuova normativa in materia di ordinamento finanziario della Regione, e un'interpellanza in merito allo stato della procedura per l'accorpamento delle società funiviarie della Valle d'Aosta.


MM