Info Conseil

Communiqué n° 73 de 12 février 2013

Riunione della Commissione speciale per la gestione dei rifiuti

Oggi, martedì 12 febbraio 2013


La Commissione speciale per la gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin (Alpe), si è riunita oggi, martedì 12 febbraio 2013, per discutere in merito alla lettera a firma di due dirigenti dell'Assessorato del territorio e ambiente.

Il Presidente Alberto Bertin ha riferito che la Commissione ha programmato le prossime riunioni e ha deciso di affrontare la discussione sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Aosta e nel territorio della Comunità montana Grand Combin, che rappresentano due modelli di gestione, approfondendo anche gli aspetti economici.
Il Presidente ha poi manifestato stupore in merito alla lettera perché, ha spiegato, la collaborazione con gli uffici dell'Assessorato è sempre stata buona e improntata alla reciproca disponibilità e ha quindi precisato che anche i lavori della Commissione si sono svolti in tutta serenità e non hanno pregiudicato i rapporti con le strutture. Per quanto attiene ai messaggi inviati ai funzionari, gli stessi non coinvolgono la responsabilità della Commissione e si inquadrano nel rapporto tra singoli cittadini e amministrazione. Non si intravvedono, inoltre, particolari elementi in grado di compromettere l'attività dei dirigenti.
I Commissari hanno doverosamente analizzato la questione cercando di chiarirne tutti gli aspetti e hanno deciso di non dare corso a ulteriori disamine, certi che la collaborazione con i dirigenti proseguirà in maniera proficua.

Il Consigliere Diego Empereur (UV) ha sottolineato che la Commissione lavora in assoluta autonomia, senza alcuna ingerenza, specificando che la lettera in questione mette in evidenza due aspetti: da una parte rappresenta il rammarico che viene espresso dai funzionari per il mancato contradditorio su alcune tematiche nel corso del contributo da loro dato in Commissione e dall'altra c'è il forte disappunto perché hanno ricevuto una serie di messaggi fortemente lesivi della loro professionalità che sono stati inviati non direttamente da  semplici cittadini, ma su sollecitazione dell'Associazione Valle Virtuosa. Il Consigliere ha, quindi, sostenuto che ci vuole sempre il rispetto dei ruoli e delle professionalità e ha rimarcato come la gestione del dossier avrebbe dovuto essere di stretta competenza della Commissione prima di essere resa pubblica.

La Commissione si riunirà nuovamente venerdì 15 febbraio 2013, alle ore 15, per audire l'Assessore  all'ambiente del Comune di Aosta, Delio Donzel, e i rappresentanti della Comunità montana Grand Combin.


PL