Info Conseil

Communiqué n° 50 de 1er février 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 2 al 10 febbraio 2013


Domenica 3  febbraio

  • dalle ore 10 alle 19, ad Aosta, nella sala espositiva di Finaosta, in via Festaz 22, ultimo giorno per visitare la mostra "La Vallée, luci e colori" dell'artista canavesano Silvio Brunetto. L'iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio regionale e organizzata da Giuliana Godio di Artefutura.


Lunedì 4 febbraio

  • ore 9, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della terza Commissione "Assetto del territorio" per effettuare alcune audizioni in merito al disegno di legge  che modifica la normativa urbanistica e di pianificazione territoriale in Valle d'Aosta (legge regionale n. 11/1998) e la disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radio telecomunicazioni (legge regionale n. 25/2005). Saranno sentiti i direttori della sede Rai della Valle d'Aosta e di Rete Saint-Vincent, i rappresentanti degli operatori delle radio locali, degli operatori delle società di telecomunicazioni e del Consiglio permanente degli Enti locali.
  • ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.


Martedì 5 febbraio

  • ore 11, riunione della Commissione speciale per la per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, per esaminare la bozza della relazione al Consiglio in ordine ai propri lavori.
  • ore 14.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per trattare il disegno di legge presentato dalla Giunta regionale e la proposta di legge presentata dai gruppi Alpe e Pd in materia di principi e direttive per l'esercizio dell'attività commerciale (modificazioni alla legge regionale n. 12/1999). In merito, saranno sentiti l'Assessore regionale al territorio e ambiente, il rappresentante del Consiglio permanente degli Enti locali e il Presidente di Rete Imprese Italia.


Mercoledì 6 febbraio

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.


Giovedì 7 febbraio

  • ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
  • 9h, à Paris, siège de l'Assemblée nationale française, le Président du Conseil de la Vallée, Emily Rini, participe aux travaux du Bureau international de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.


Venerdì 8 febbraio

  • 9h, à Paris, siège de l'Assemblée nationale française, le Président du Conseil de la Vallée, Emily Rini, participe à la réunion du Bureau international de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.
  • ore 9.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per trattare la proposta di legge presentata dai gruppi Alpe e Pd in materia di principi e direttive per l'esercizio dell'attività commerciale (modificazioni alla legge regionale n. 12/1999). In merito, sarà sentito l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti.
  • ore 14.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", per audire il Presidente del Consiglio permanente degli Enti locali e l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito alla bozza del nuovo testo, risultante dal coordinamento della proposta di legge dei Consiglieri del Pd e dal disegno di legge presentato dalla Giunta regionale, concernente gli interventi di prevenzione e di contrasto della violenza di genere e le misure di sostegno alle donne vittime di violenza. Successivamente, i Commissari discuteranno, in sede consultiva, dell'approvazione del numero massimo di animali ammessi a contributo per la sostituzione di quelli risultati positivi alla malattia virale rinotrachite bovina infettiva (BHV-1), ai sensi della legge regionale n. 4/2012, recante disposizioni per l'eradicazione della malattia in questione nel territorio della regione.
  • ore 21, ad Aosta, alla Cittadella dei Giovani, terza serata dell'iniziativa letterario-musicale "La lettura è come un rock", promossa dal Comune di Aosta, con il sostegno del Consiglio Valle e l'Assessorato alla cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, che vede gruppi di studenti delle Scuole superiori della Valle d'Aosta sfidarsi con brani letterari abbinati a musiche, entrambi di loro scelta, che saranno interpretati a cura delle compagnie teatrali "Envers Teatro" e "Arti di Eris".







L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

MM