Info Conseil

Communiqué n° 38 de 23 janvier 2013

Approvato il Programma statistico regionale per il 2013-2015

Adunanza del Consiglio regionale: conclusi i lavori


In conclusione dei lavori dell'adunanza del 23 gennaio 2013, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il Programma statistico della Regione Valle d'Aosta per il triennio 2013-2015.

Il documento è stato elaborato ai sensi della legge regionale istitutiva del sistema statistico regionale-SistarVdA (n. 10/2010). Si tratta del primo documento di programmazione delle attività statistiche in Valle d'Aosta rivolto a produrre informazioni per la comunità regionale, pur raccordandosi con il Programma statistico nazionale. La proposta fornisce un quadro ragionato di tali attività, stabilendo le rilevazioni di interesse regionale, i relativi obiettivi e le modalità attuative, con l'obiettivo di costituire uno strumento di supporto ai processi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle politiche oltre che di conoscenza a favore dei diversi attori del sistema valdostano.

Il provvedimento è stato illustrato dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha evidenziato l'importanza di avere un centro di documentazione statistica al fine di fotografare la reale situazione della regione: la credibilità dei dati può permettere di fare dei ragionamenti seri per programmare il futuro della Valle nei diversi settori, dall'immigrazione alla scuola, dall'occupazione al mondo delle imprese, alle associazioni.

Il Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian (Alpe), ha confermato l'apprezzamento per questo strumento di lavoro che permetterà di intervenire sulle politiche regionali grazie al quadro che ne verrà delineato sulla base delle schede operative che sono state elaborate. Spetterà al Consiglio regionale della prossima Legislatura il compito non solo di leggerlo ma di utilizzarlo per migliorare il sistema a beneficio non solo di pochi ma di tutta la collettività.

Per il Consigliere Gianni Rigo (PD) si tratta di una positiva novità che, in un momento così difficile per la comunità, potrà essere un utile strumento di supporto per migliorare la programmazione delle politiche regionali e valutare l'impatto delle scelte effettuate.

L'Assemblea si riunirà nuovamente mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio 2013.


SC