Info Conseil

Communiqué n° 24 de 18 janvier 2013

Conferenza "La televisione che vorrei"

Venerdì 25 gennaio 2013, alle ore 21, ad Aosta

"La televisione che vorrei" è il titolo dell'incontro con il regista e attore Giulio Base, promosso dal Comitato regionale per le comunicazioni della Valle d'Aosta, nell'ambito del ciclo di conferenze "L'Altra Comunicazione", in programma al Théâtre de la Ville, ad Aosta, venerdì 25 gennaio 2013, alle ore 21.

Nel corso della serata sarà sviluppato il tema della televisione quale strumento che anima e influenza la vita intellettuale, affettiva e sociale della collettività. I protagonisti che utilizzano questo sistema di comunicazione sono spesso artefici di una forte influenza, in particolare sui giovani, che attingono elementi importanti per costruire la propria identità e la propria visione del mondo, i propri modelli di comportamento sociale piuttosto che la rappresentazione della società in generale.

Giulio Base è regista e attore e dopo essersi diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze, diretta da Vittorio Gassman, ha anche conseguito due lauree: una in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, l'altra in Teologia presso l'Istitutum Patristicum Augustinianum di Città del Vaticano.
Ha iniziato la sua carriera artistica a teatro proprio con Vittorio Gassman, che lo ha diretto ne "I Misteri di San Pietroburgo". Il suo esordio dietro la macchina da presa avviene nel 1991 con "Crack", ma la notorietà arriva nel 1994 quando cura la regia di "Poliziotti". Tra i film più interessanti da lui diretti c'è "L'inchiesta" (2006), remake dell'omonima pellicola del 1968 di Damiano Damiani.
Giulio Base, inoltre, ha interpretato e diretto le fiction "Don Matteo" (dalla quarta serie in poi), "Tutti pazzi per amore 2" mentre nel 2011 ha realizzato il remake de "La donna della domenica" tratto dal famoso romanzo di Fruttero e Lucentini.



Giulio Base nasce a Torino il 6 dicembre 1964. Regista e attore diplomato presso la Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman è laureato in Lettere e Filosofia oltre che in Teologia. Dopo alcune esperienze positive come attore cinematografico e televisivo raggiunge la notorietà nel 1994 quando cura la regia di "Poliziotti" (con Michele Placido e Kim Rossi Stuart) in cui emerge l'influenza della cinematografia americana per il ritmo che viene impresso alla pellicola. Dopo i film cult "Lest" e "Lovest" e "L'inchiesta" remake dell'omonima pellicola del 1968 di Damiano Damiani, con un cast che comprende attori del calibro di Murray J. Abraham, Max Von Sydow e Daniele Liotti, Base intraprende la strada della regia nelle fiction Tv tra cui "Padre Pio - Tra cielo e terra" interpretato ancora da Michele Placido, "Maria Goretti" e "Non ho l'età". Giulio Base ha inoltre interpretato e diretto numerose puntate della fiction "Don Matteo" (dalla 4° serie in poi) con Terence Hill protagonista anche della successiva serie di "Doc West" oltre a "Tutti pazzi per amore 2" mentre nel 2011 ha realizzato il remake de "La donna della domenica" tratto dal famoso romanzo di Fruttero e Lucentini.




PL