Info Conseil

Communiqué n° 10 de 9 janvier 2013

Rinviate le sostituzioni in seno alla Consulta regionale per le pari opportunità in vista di una modifica della norma istitutiva

Adunanza del Consiglio regionale



Il Consiglio regionale ha rinviato l'elezione delle nuove componenti della Consulta regionale per le pari opportunità, in sostituzione del Presidente dell'Assemblea regionale Emily Rini e della Consigliera Patrizia Morelli oltre che della consultrice Liliana Cornaz.

Il Presidente del Consiglio Emily Rini ha chiesto il rinvio, proponendo «l'istituzione di un tavolo di confronto per la modifica della legge regionale istitutiva della Consulta regionale per le pari opportunità. In questi anni di attività, sono state rilevate delle criticità nella norma e riteniamo importante introdurre delle modifiche al fine di far lavorare al meglio questo importante organo incardinato presso il Consiglio regionale.»

La Capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli, ha comunicato la disponibilità del proprio gruppo a lavorare per riformare la legge. «Depuis le début nous avons critiqué les mécanismes de représentation introduits par la loi sur la Conférence pour l'égalité des chances. Des mécanismes majorité-minorité qui sont les mêmes que ceux qui régissent la représentation politique du Conseil de la Vallée et qui ont limité fortement l'activité de la Conférence. Cet organisme doit être politiquement libre pour faire croître de sérieuses politiques de parité. Nous nous réjouissons qu'aujourd'hui la majorité rejoint notre position.»

La Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana, ha commentato che «la Consulta non riesce a lavorare perché ha una rappresentanza totalmente squilibrata. Le dieci dimissioni che si sono succedute in questo periodo sono il sintomo di una Consulta che non riesce ad essere operativa, che non si riunisce perché manca sempre il numero legale. Accogliamo la proposta di rivedere la norma con l'auspicio che possa contribuire a dare maggiore autonomia a questo importante organismo di parità.»


SC