Info Conseil

Communiqué n° 643 de 19 décembre 2012

Interpellanza su situazione occupazionale dell'Olivetti I-Jet di Arnad

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha presentato un'interpellanza riguardante gli impegni per risolvere la situazione occupazionale dell'Olivetti I-Jet di Arnad.

Nell'illustrazione, il Consigliere Donzel ha sottolineato che «stanno scemando i possibili acquirenti dell'Olivetti I-Jet, che avrebbero consentito una ripartenza dell'attività di ricerca e di produzione. Per affrontare la crisi serve l'impegno congiunto del mondo dell'imprenditoria, delle Amministrazioni pubbliche e del Sindacato. Chiediamo all'Assessore di spiegare quali contatti ci siano stati con Telecom e quali impegni siano stati presi per risolvere la situazione dell'azienda. Non bisogna abbandonare i lavoratori a favore della logica del mercato

Nella risposta, l'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret,  ha affermato che «anche vista la risoluzione adottata da questo Consiglio il 12 luglio 2012, con il Presidente della Regione abbiamo seguito le vicende dell'azienda, soprattutto per l'ipotesi della cessione. Nel corso dell'estate abbiamo incontrato più volte la direzione di Olivetti, che ha manifestato la volontà significativa di cedere alcuni rami della sua compagine: si tratta di una rilevante inversione rispetto all'annunciata messa in liquidazione. L'azienda si è quindi mossa nell'ottica di continuare la produzione di testine a getto inchiostro sino al termine del 2012, e di valutare l'emplacement del personale in esubero con una possibile collocazione sul mercato nel settore della ricerca. A settembre l'Olivetti ha annunciato di voler chiudere entro fine anno le trattative per la cessione del gruppo, rappresentando che le priorità individuate miravano ad una cessione globale e non alla liquidazione di singoli asset. Nel corso degli ultimi mesi il collegio dei liquidatori ha ricevuto interesse da vari soggetti: un'azienda franco-americana, poi ritiratasi, e una italiana, considerata però priva di garanzie. Nei giorni scorsi siamo stati aggiornati sulla situazione: ci è stato confermato che ad oggi sono in corso importanti trattative con due aziende, una europea e una extraeuropea. Nel confronto continuerà ad essere privilegiata la soluzione che garantisca stabilità allo stabilimento e la maggiore occupazione possibile del personale. Per quanto ci riguarda, seguiremo costantemente la situazione e diamo atto ad Olivetti di averci fornito le informazioni sull'andamento della vicenda, lavorando sempre nell'interesse dei lavoratori

Il Consigliere Donzel ha replicato che «persiste la preoccupazione per il fatto che ancora oggi vengono prodotte testine, ma a fine anno dovrebbero fermarsi le macchine. E' come se si volesse dare l'ultima spremuta al limone per far fronte alle ultime commesse. Ringraziamo l'Amministrazione regionale per l'impegno profuso, però bisogna ancora sforzarsi perché le trattative non siano un bluff ma che vadano davvero a buon fine.»

MM