Info Conseil

Communiqué n° 603 de 5 décembre 2012

Interrogazione a risposta immediata su lavori diga Beauregard

Adunanza del Consiglio regionale del 5 dicembre 2012

Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha illustrato un'interrogazione a risposta immediata riguardante il rinvio dei lavori di ristrutturazione della diga Beauregard nel comune di Valgrisenche.

Nel presentare l'iniziativa il Consigliere Donzel ha detto che «dal quotidiano La Stampa del 22 novembre scorso abbiamo appreso che le esplosioni previste in tal data sono state rinviate ai primi di dicembre, perché dovevano 'ancora finire alcuni lavori preparatori'. Purtroppo non è da oggi che il problema della sponda sinistra di appoggio della diga sia oggetto di particolari attenzioni, soprattutto essendo ora la zona soggetta a sismi, in quanto di recente si è registrata una scossa a Morgex, tant'è che la diga non ha mai potuto funzionare a pieno regime, anzi solo molto marginalmente rispetto al progetto iniziale. Vorremmo sapere quali siano state le ragioni dello slittamento nei tempi, dopo la conferma che tutte le misure messe in atto sono assolutamente in grado di garantire la sicurezza della popolazione e delle abitazioni limitrofe, della struttura medesima della diga e dell'ambiente circostante

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha affermato che «lo slittamento dei tempi è del tutto accettabile per cantieri di questo tipo vista la complessità e dimensione e il ritardo è dovuto all'esecuzione dei getti di calcestruzzo per realizzare nella depressione a valle dello sbarramento, i due pozzi di 40 e 20 metri d'altezza nonché i collegamenti tra questi e il corpo della diga. Salvo imprevisti dovuti a condizioni meteorologiche particolarmente avverse e a meno che la frana caduta ieri sulla strada regionale non causi ulteriori ritardi, le esplosioni di prova in vista dei veri e propri lavori di demolizione di parte della diga che inizieranno nella prossima primavera, si svolgeranno dal 6 al 20 dicembre

Il Consigliere Donzel ha replicato che «sarebbe importante che, siccome i controlli in questi casi avvengono con apparecchi elettronici anche a distanza, in queste fasi particolari si rafforzasse l'intero sistema di sorveglianza attraverso anche la presenza umana. È vero che si tratta di controlli efficienti, ma sarebbe opportuno prevedere comunque la presenza di tecnici



PL