Info Conseil

Communiqué n° 589 de 27 novembre 2012

Il Difensore civico al Coordinamento nazionale e alla Conferenza dei garanti regionali dei diritti dei detenuti

Riuniti a Roma lunedì 26 e mercoledì 21 novembre 2012


Nella giornata di ieri, lunedì 26 novembre 2012, il Difensore civico della Regione autonoma Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, ha partecipato al Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome, tenutosi a Roma.

«Il Coordinatore nazionale ha informato i colleghi degli esiti dell'audizione presso l'Ufficio di Presidenza della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, tenutasi lo scorso 20 settembre - riferisce Enrico Formento Dojot. - L'audizione ha avuto per oggetto il rafforzamento del ruolo della Difesa civica, anche attraverso l'istituzione del Difensore civico nazionale, di cui l'Italia è sprovvista. Le questioni illustrate saranno portate all'attenzione della Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali. Da ultimo, il Coordinamento ha trattato gli aspetti relativi al seminario che si terrà a Padova il 12 dicembre prossimo, concernente le attività d'ufficio della Difesa civica.»

Il 21 novembre scorso, sempre a Roma, il Difensore civico, nella qualità di Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, è intervenuto alla Conferenza nazionale dei Garanti regionali dei diritti dei detenuti.

«La Conferenza si è occupata di alcuni temi di stretta attualità - dice Enrico Formento Dojot - . In primo luogo, il previsto accorpamento delle direzioni di vari istituti di pena, che inciderà necessariamente sui già delicati equilibri interni, posto che tale misura porterà ad una maggiore rilevanza di altri attori che hanno una competenza diversa, ad esempio la Polizia Penitenziaria. Quindi abbiamo esaminato il rapporto tra i Garanti regionali e i Garanti territoriali, anche a livello di maggiore integrazione tra le due figure, pur nel rispetto delle rispettive attribuzioni. Per altro, l'adesione sempre maggiore alla Conferenza dovrà comportare una formalizzazione delle sue regole di funzionamento, cui lavoreranno tutti i Garanti.»

«La Conferenza - conclude - ha infine eletto il nuovo Coordinatore nazionale, nella persona di Adriana Tocco, Garante della Regione Campania, professionista di grande esperienza e preparazione, che sarà coadiuvata da Angiolo Marroni, Garante del Lazio.»


SC