Info Conseil
Communiqué n° 588 de 23 novembre 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 24 novembre al 2 dicembre 2012
Domenica 25 novembre
- ore 21, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza-dibattito "Viaggio nel silenzio delle donne", organizzata dalla Consulta regionale per le pari opportunità nell'ambito della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. All'incontro, moderato dalla giornalista della sede Rai della Valle d'Aosta Alessandra Ferraro, interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, la Presidente della Consulta regionale per le pari opportunità, Luciana Blanc-Perotto, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, e il Commissario capo della Questura di Aosta, Eleonora Arcioni, oltre a Veronica De Laurentiis, autrice dei libri "Rivoglio la mia vita" e "Riprenditi la tua vita". Parteciperanno anche il Vicepresidente dell'Assemblea regionale André Lanièce e il Consigliere segretario Gianni Rigo.
Lunedì 26 novembre
- ore 9.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare lo studio di fattibilità per l'adeguamento ed il miglioramento del collegamento ferroviario Aosta/Pré-Saint-Didier e la petizione popolare per salvare la tratta ferroviaria dell'alta Valle.
- ore 17.30, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, Caddy Adzuba Fauraha, Sylvie Clapasson e Suor Francesca Leonardi, le tre candidate finaliste della quindicesima edizione del Premio internazionale "La Donna dell'anno", incontrano i rappresentati delle associazioni di volontariato della Valle d'Aosta. sarà presente il Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini.
Martedì 27 novembre
- ore 9.30, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare la bozza della relazione conclusiva.
- ore 11, a Saint-Christophe, in località Grand Chemin, nella sede dell'Università della Valle d'Aosta, la finalista del Premio internazionale "La Donna dell'anno" Caddy Adzuba Furaha incontra gli studenti intervenendo alla lezione di Diritto internazionale del professore Michele Vellano. Partecipa anche il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.
Mercoledì 28 novembre
- ore 9, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per audire l'Assessore regionale all'agricoltura e risorse naturali in merito al disegno di legge che modifica la normativa regionale in materia di aree naturali protette e giardini botanici alpini. In seguito, nell'ambito della trattazione della petizione popolare per lo stabilimento di una sede del Parco nazionale del Gran Paradiso nel territorio di Valsavarenche, i Commissari sentiranno il Sindaco di Valsavarenche, primo firmatario, unitamente a una delegazione di sottoscrittori dell'iniziativa, e il Presidente del Parco.
- ore 9.50, ad Aosta, in via dei Cappuccini, le tre finaliste del Premio internazionale "La Donna dell'anno" incontrano gli studenti dell'Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica.
Giovedì 29 novembre
- ore 10.30, ad Aosta, in via dei Cappuccini, nella sede dell'Università della Valle d'Aosta, suor Francesca Leonardi, finalista del Premio internazionale "La Donna dell'anno", interviene alla lezione di Pedagogia dell'integrazione della professoressa Serenella Besio.
- ore 15.30, a Saint-Christophe, in località Grand Chemin, nella sede dell'Università della Valle d'Aosta, la finalista del Premio internazionale "La Donna dell'anno" Sylvie Clapasson incontra studenti del corso di Economia aziendale del professore Federico Visconti.
- ore 21, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, conferenza sul tema "Piccole realtà a confronto, importanza e attualità del particolarismo": dopo gli indirizzi di saluto del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa e lo storico Giuseppe Rivolin. Parteciperanno anche il Vicepresidente Albert Chatrian e i Consiglieri segretari Salvatore Agostino e Gianni Rigo.
Venerdì 30 novembre
- ore 9, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per effettuare un sopralluogo alla cascina "Carla e Bruno Caccia" a San Sebastiano Po (To)); convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per sentire il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali a proposito della proposta di legge che modifica l'attuale normativa regionale che regola la disciplina della professione di guida alpina in Valle d'Aosta, della professione di maestro di sci e delle scuole in sci in Valle d'Aosta e dell'attività di acconciatore, su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler. Inoltre, i Commissari tratteranno la proroga sino al 31 dicembre 2013 e l'aggiornamento delle direttive di programmazione e di indirizzo 2010-2012 dell'Office régional du tourisme.
- ore 18, ad Aosta, al teatro Giacosa, cerimonia di consegna del Premio Internazionale "La donna dell'anno", promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con la Fondazione Crt e il Soroptimist international club Valle d'Aosta e con l'adesione del Presidente della Repubblica italiana. Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini, i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e il Consigliere segretario Gianni Rigo.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM