Info Conseil

Communiqué n° 587 de 23 novembre 2012

Premio "La Donna dell'anno": incontri con le finaliste

Annullata la conferenza stampa di lunedì 26 novembre

La Presidenza del Consiglio regionale informa che a causa dello sciopero dei giornalisti, indetto per lunedì 26 novembre 2012, la conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Premio internazionale "La Donna dell'anno", prevista inizialmente per lunedì 26 novembre alle ore 17, è stata annullata.

Rimane confermato, invece, alle ore 17.30 di lunedì 26 novembre 2012, alla Cittadella dei giovani, l'incontro delle tre candidate con i rappresentati delle associazioni di volontariato della Valle d'Aosta.

Le finaliste, durante la loro permanenza in Valle d'Aosta, incontreranno i giovani dell'Università della Valle d'Aosta e dell'Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica.

In particolare, martedì 27 novembre, alle ore 11, nella sede dell'Università della Valle d'Aosta, in località Grand Chemin, a Saint-Christophe, Caddy Adzuba Furaha interverrà alla lezione di Diritto internazionale del Prof. Michele Vellano; mercoledì 28 novembre, alle ore 9.50, ad Aosta, in Via dei Cappuccini, le tre candidate parleranno agli studenti dell'Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica.
Giovedì 29 novembre si terrà un doppio appuntamento: alle ore 10.30, ad Aosta, nella sede dell'Università della Valle d'Aosta, in Via dei Cappuccini, suor Francesca Leonardi interverrà alla lezione di pedagogia dell'integrazione della Prof.ssa Serenella Besio; alle ore 15.30, in località Grand Chemin, a Saint-Christophe, Sylvie Clapasson parlerà agli studenti del corso di economia aziendale del Prof. Federico Visconti.

La Cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 30 novembre, a partire dalle ore 18, al Teatro Giacosa di Aosta e sarà possibile seguirla in diretta anche sui siti internet www.consiglio.regione.vda.it e www.bobine.tv . Nel corso della serata si esibiranno il gruppo musicale L'Orage, tre giovani cantanti della scuola di canto dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta e il Maestro Carlo Benvenuto.



PL