Info Conseil
Communiqué n° 577 de 21 novembre 2012
Interrogazione a risposta immediata su misure di sicurezza alla diga Beauregard
Adunanza del Consiglio regionale
Nell'illustrare l'iniziativa il Consigliere Raimondo Donzel ha detto che «a partire dal 22 novembre 2012 cominceranno le prime esplosioni a carica ridotta per testare strategie operative e materiali sulla diga di Beauregard al fine di abbassare di 52 metri l'altezza del muro di sbarramento e nei giorni a seguire ci saranno esplosioni sempre più potenti. Vorremmo sapere, quindi, dalla Giunta regionale se tutte le misure di sicurezza messe in atto sono tali da garantire che non vi possano essere conseguenze negative sulla popolazione, sulla struttura medesima della diga e sull'ambiente circostante non solo nell'immediato ma anche nel medio periodo.»
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha affermato che « relativamente ai previsti lavori di ristrutturazione della diga di Beauregard va in primo luogo premesso che queste attività, che saranno realizzate da CVA, sono monitorate da un tavolo tecnico regionale di cui fanno parte, oltre alla predetta società, la Protezione civile regionale e il Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche, integrato a seconda delle esigenze specifiche da rappresentanti di altre strutture regionali o enti. Trattandosi di prove sperimentali, CVA opererà con la massima cautela in diretta collaborazione con il Sindaco ed adottando misure di sicurezza sovrabbondanti. Nell'incontro del tavolo tecnico che si è svolto la mattina del 19 sono stati individuati i temi di sicurezza e ambientali sui quali la sperimentazione dovrà porre maggiore attenzione e verificare le misure di mitigazione prevista. I risultati saranno esaminati dal gruppo di lavoro prima dell'avvio dell'intervento vero e proprio la prossima primavera. Il progetto, pertanto, è attentamente seguito e controllato e tutte le misure necessarie saranno poste in atto per evitare conseguenze di alcun tipo.»
Nella replica, il Consigliere Donzel ha chiesto di «rendere pubblici i dati dei rilievi sperimentali che potranno rassicurare tutta la popolazione.»
PL