Info Conseil
Communiqué n° 249 de 13 octobre 2003
I PARLAMENTARI VALDOSTANI HANNO ILLUSTRATO LA “FINANZIARIA 2004”AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
Nella riunione di oggi, lunedì 13 ottobre, nella Sala delle Commissioni
I Parlamentari valdostani Ivo Collé ed Augusto Rollandin hanno incontrato nella mattinata di oggi, lunedì 13 ottobre, i componenti della Conferenza dei Capigruppo consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio della Valle Ego Perron, per illustrare i contenuti della Finanziaria 2004.
“Si è trattato del primo incontro della nuova legislatura, sottolinea il Presidente Perron. Un coinvolgimento da parte dei nostri Parlamentari che ritengo importante su una legge che ha riflessi per la Valle d’Aosta”. IL Presidente Perron ha quindi auspicato per il futuro un confronto con il Consiglio regionale anche per altre tematiche rilevanti per la vita della comunità valdostana.
Nel prendere la parola, il Senatore Rollandin ha illustrato dettagliatamente il documento di programmazione economico-finanziaria, evidenziando i vari settori d’intervento e soffermandosi sugli aspetti particolari che interessano la Valle d’Aosta.
“È importante poterci confrontare con le istituzioni valdostani e in questo caso con i Capigruppo del Consiglio, dichiara Rollandin, per esprimere poi una valutazione politica sul testo finanziario che sarà esaminato prima al Senato. Il documento prevede una serie di interventi principalmente in materia fiscale e previdenziale. Attendiamo comunque le sicure modifiche al disegno di legge e per questo aggiorneremo anche il Consiglio della Valle sugli sviluppi”.
Il Senatore Rollandin si è soffermato su alcuni aspetti della finanziaria quali quelli riguardanti il sostegno al mondo agricolo, per quanto concerne i prodotti tipici e di denominazione di origine e la promozione dei prodotti tipici agro-alimentari, e le tematiche relative al Condono e all’amianto.
“Per il condono, precisa Rollandin, il comma quarto dell’articolo 32 prevede che le norme sono valide fatte salve le competenze delle Regioni a Statuto speciale, per le quali quindi le direttive non vengono applicate. Un’altra questione importante è quella legata all’amianto e ai benefici previdenziali per i lavoratori, ma il testo proposto non risolve la questione e presenteremo un emendamento abrogativo dell’articolo”.
Durante la riunione, sono quindi intervenuti il Consigliere Fedele Borre (Union Valdôtaine) che ha sollevato il problema dei fondi destinati al Parco Nazionale del Gran Paradiso, sul quale ha avuto rassicurazioni da parte del Senatore Rollandin, e quello del Fondo sociale per la locazione, che sarà discusso in Conferenza Stato-Regioni.
La tematica dell’amianto è poi stata ripresa dal Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine- Democratici di sinistra) che ha chiesto una particolare sensibilità verso la situazione che si è creata in Valle e che ha auspicato la presentazione di emendamenti correttivi al testo.
Il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha invitato i Parlamentari a presentare due emendamenti abrogativi agli articoli riguardanti l’amianto e il condono, perché “pericolosi per la nostra regione “, richiamando l’attenzione soprattutto sul condono per far sì che sia certa la non applicabilità della normativa in Valle d’Aosta.
Infine, il Capogruppo della Stella Alpina Francesco Salzone ha voluto porre l’accento sulle questioni sociali e in particolare sulla povertà, per la quale non sono previsti particolari interventi del Governo, e sull’edilizia pubblica, per conoscere se si prevedono altre forme di finanziamento per la politica della casa.