Info Conseil
Communiqué n° 540 de 26 octobre 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 27 ottobre al 4 novembre 2012
Sabato 27 ottobre
- ore 17, ad Aosta, all'Hostellerie du Cheval Blanc, il Consigliere segretario Salvatore Agostino interviene alla festa del Ciclismo Valle d'Aosta 2012, organizzata dal Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana.
- ore 18, a Châtillon, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, è presente all'inaugurazione del Castello Gamba, nuova realtà museale dedicata all'arte moderna contemporanea, e a seguire partecipa alla nona edizione della Sagra del Miele.
Domenica 28 ottobre
- ore 10.30, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, cerimonia di premiazione della nona edizione del Premio letterario internazionale "Città di Aosta", organizzato da Universum con il sostegno del Consiglio regionale. Interviene il Presidente Emily Rini.
- a Lillianes, il Presidente del Consiglio Emily Rini partecipa alla 55a Castagnata.
Lunedì 29 ottobre
- ore 8.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare alcune audizioni sui disegni di legge in materia di bilancio della Regione. Saranno sentiti i rappresentanti di Confindustria Valle d'Aosta, Finaosta spa, Federazione Coldiretti Valle d'Aosta, Confederazione italiana agricoltori, Associazione regionale allevatori valdostani (Arev), Camera valdostana delle imprese e delle professioni, Rete imprese Italia Valle d'Aosta e Associazione degli albergatori della Valle d'Aosta (Adava).
- ore 15, a Roma, in via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Emily Rini partecipa alla riunione del Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle autonomie speciali.
- ore 17, a Roma, in via Pietro Cossa 41, il Presidente Emily Rini interviene alla sessione straordinaria della Conferenza dei Parlamenti regionali.
Martedì 30 ottobre
- ore 9, a Roma, in via Parigi, nella sede della Conferenza delle Regioni, il Presidente del Consiglio Emily Rini partecipa alla sessione congiunta tra Presidenti delle Assemblee e delle Giunte regionali.
- ore 9.30, convocazione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare la prima bozza della relazione conclusiva.
- ore 10, visita dell'Aula consiliare da parte della classe quinta della Scuola primaria di Charvensod-Plan Félinaz nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".
- ore 14.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni in merito alla ferrovia, nell'ambito dell'approfondimento della tematica dei trasporti in Valle d'Aosta. Saranno sentiti l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, il responsabile del centro operativo esercizio della rete di Torino della società Rfi spa, il responsabile della Direzione regionale di Trenitalia spa, i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Savt, Uil e Orsa, i rappresentanti dell'associazione Pendolaristanchivda, nonché i rappresentanti delle associazioni dei consumatori Adiconsum, Codacons, Casa del consumatore, Federconsumatori, Avcu-Savt e Adoc-Uil.
Mercoledì 31 ottobre
- ore 9, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare alcune audizioni sui disegni di legge in materia di bilancio della Regione. Saranno sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Savt, del Consiglio permanente degli enti locali, di Adiconsum, Codacons, Casa del Consumatore, Federconsumatori, Adoc e Avcu oltre che del Centro di servizio per il volontariato della Valle d'Aosta. Alle ore 16.30, è prevista la replica del Presidente della Regione e dell'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio.
Venerdì 2 novembre
- ore 9.45, ad Aosta, al sacrario del cimitero, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa alle celebrazioni per la commemorazione dei combattenti.
- ore 21, ad Aosta, nella Cattedrale, prima esecuzione assoluta in Aosta della Petite messe solennelle del Maestro Gioachino Rossini. Sotto la direzione del Maestro concertatore Giovanni Distefano si esibiranno Alexandra Zabala (soprano), Miroslava Yordanova (mezzosoprano), Francesco Zingariello (tenore), Federico Longhi (baritono) e il Coro Polifonico di Aosta, diretto da Efisio Blanc. Gli strumentisti saranno Viviana Zanardo e Roberta Menegotto al pianoforte e Davide Benetti all'harmonium. Intervengono il Presidente del Consiglio Emily Rini e i Vicepresidenti Albert Chatrian e André Lanièce.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
SC