Info Conseil

Communiqué n° 534 de 24 octobre 2012

Approvata una risoluzione sui contributi economici erogati dalla Regione

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consiglio ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dal gruppo Alpe riguardante i contributi economici erogati dalla Regione.

La risoluzione, così come emendata al termine del dibattito, impegna l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, nonché i singoli componenti la Giunta interessati all'erogazione di contributi, a riferire alla Commissione consiliare competente sul numero e la tipologia delle pratiche in corso, per evitare gravi pregiudizi a imprese e famiglie che abbiano già effettato gli interventi oggetto di riduzione contributiva.

Il Consigliere Roberto Louvin ha illustrato la risoluzione: «la Giunta regionale ha deciso la riduzione di dieci punti percentuali dell'intensità massima di aiuto di tutte le leggi regionali aventi ad oggetto contributi economici, espressi in percentuale, rideterminando, se possibile, i tempi di presentazione delle domande. Questo criterio vale anche per le istruttorie già in corso. Si tratta di una misura molto discutibile, che prende in considerazione un ambito di applicazione variegato, la cui incidenza reale sulle aspettative di contributo è molto differenziata. Sarebbe stato opportuno agire in maniera più oculata, non facendo solo un 'taglio a scodella' e graduando tali interventi. Chiediamo allora che gli Assessori coinvolti riferiscano alla Commissione consiliare in merito.»

Ha quindi preso la parola l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, Leonardo La Torre, precisando che «la riduzione dei dieci punti è in diminuzione sull'applicazione massima della percentuale dei contributi erogabili. Con questa misura d'urgenza, condizionata dal momento particolare e dal dover rispettare il Patto di stabilità, non abbiamo tagliato alcun contributo, ma regolato la percentuale massima. La nostra volontà è quella di continuare a erogare i contributi, e proprio per evitare l'esigenza di stilare graduatorie, abbiamo preso questa decisione. Sono disponibile a relazionare in Commissione, rimodulando però il testo della risoluzione.»

Nella replica, il Consigliere Louvin ha accettato gli emendamenti, ricordando «l'estrema delicatezza di questo momento difficile per tanti soggetti che hanno effettuato investimenti. Chiediamo di poter collaborare, 'a saldi invariati', per ridurre l'impatto di tale misura che deve essere adeguatamente comunicata agli interessati e non avere pesanti effetti retroattivi.»


MM