Info Conseil

Communiqué n° 516 de 18 octobre 2012

Ulteriore ampliamento dell'ambito di competenza del Difensore civico regionale

Siglate tre convenzioni per l'utilizzo del servizio di difesa civica


L'Assemblea regionale nel corso delle sue due ultime sedute ha approvato le bozze di convenzione con tre Enti locali valdostani per l'utilizzo del servizio fornito dal Difensore civico della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, e nel contempo ha conferito il mandato per la loro stipula al Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, che, nei giorni scorsi, le ha siglate congiuntamente ai rispettivi Sindaci.

Le prime due convenzioni, relative al Comune di Arnad - la cui bozza è stata approvata dal Consiglio municipale il 30 luglio 2012 e dall'Assemblea regionale il 19 settembre 2012 - e al Comune di Émarèse - il cui convenzionamento è stato deliberato dall'Assemblea comunale in data 2 luglio 2012 e da quella regionale il 3 ottobre - sono state formalizzate rispettivamente il 2 e il 16 ottobre scorso.

La terza convenzione, relativa al Comune di Cogne - la cui bozza è stata approvata dal Consiglio comunale in data 12 settembre 2012 e dal Consiglio Valle il 3 ottobre scorso - è stata invece sottoscritta il 16 ottobre 2012 al fine di permettere ai cittadini di Cogne di usufruire della difesa civica senza periodi di discontinuità. Infatti, la stipula di una nuova convenzione è stata resa necessaria dalle disposizioni contenute nella convenzione siglata nel 2007 che ne vincolava la proroga ad un atto esplicito delle parti, mentre ora ne prevede l'automatismo, salvo che almeno sei mesi prima di ogni singola scadenza non venga disdetta dall'una all'altra parte, così come già prescritto in tutte le altre convenzioni sinora stipulate.

«La convenzione con il Comune di Cogne - ha precisato il Difensore civico, Enrico Formento Dojot - si pone nel segno della continuità di un rapporto consolidato, rapporto che, ne sono certo, caratterizzerà anche le altre due convenzioni con i Comuni di Arnad e di Émarèse.»

A tutt'oggi gli Enti locali convenzionati ammontano a 70, di cui 62 Comuni e tutte le 8 Comunità montane.

«Un ulteriore ampliamento dell'ambito di competenza del Difensore civico regionale - conclude Formento Dojot -, che si intende ulteriormente favorire, sensibilizzando i restanti 12 Enti locali sui vantaggi derivanti dall'utilizzo dell'organo regionale di difesa civica, affinché tutti i valdostani possano avere parità di accesso al servizio anche al livello istituzionale locale.»


SC