Info Conseil

Communiqué n° 510 de 12 octobre 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 13 al 21 ottobre 2012

Attività del Consiglio

Lunedì 15 ottobre, alle ore 10.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il bilancio di previsione del Consiglio regionale per il 2013 e la proposta di legge dei gruppi Alpe e Pd, su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin, concernente le disposizioni in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività politica e amministrativa. I Commissari saranno poi chiamati a nominare i relatori delle leggi di bilancio della Regione: l'adeguamento del bilancio 2012 agli obiettivi di politica economica e contenimento della spesa pubblica (decreto legge n. 6/2012), la legge finanziaria e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2013-2015.

Martedì 16 ottobre, alle ore 10, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per proseguire i propri lavori.

Giovedì 18 ottobre, alle ore 15, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per audire i Presidenti della Regione e del Consiglio Valle in merito al decreto legge n. 174 del 10 ottobre 2012 (disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali) e al disegno di legge costituzionale di riforma del Titolo V della Costituzione, approvato dal Consiglio dei ministri il 9 ottobre 2012. I Commissari esamineranno quindi la proposta di legge del Partito Democratico, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana, riguardante la rappresentanza di genere nell'elezione del Consiglio regionale, e saranno chiamati a nominare il relatore dell'iniziativa legislativa del gruppo Alpe sui costi della politica.

Venerdì 19 ottobre, alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare alcune audizioni su tre disegni di legge, il cui relatore è lo stesso Presidente Rosset: adeguamento del bilancio regionale 2012 agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica di cui al decreto legge n. 95 del 6 luglio 2012; disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione (legge finanziaria 2013-2015); bilancio regionale di previsione per il triennio 2013-2015. Saranno sentiti il Presidente della Regione e l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio.


Attività culturale

Venerdì 19 ottobre, alle ore 18, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, cerimonia di consegna del "Premio regionale per il volontariato", promosso dal Consiglio Valle e giunto alla terza edizione. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, insieme con i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, i Consiglieri Segretari Salvatore Agostino e Gianni Rigo.

Impegni istituzionali

Giovedì 18 ottobre, alle ore 10.45, ad Aosta, presso la sede dell'Inail, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa alla presentazione del Rapporto annuale 2011 Inail-Valle d'Aosta.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM