Info Conseil
Communiqué n° 466 de 21 septembre 2012
Parere favorevole alle modifiche del Piano regionale delle attività estrattive
Riunione della terza e della quarta Commissione
La terza Commissione consiliare "Assetto del territorio" e la quarta Commissione "Sviluppo economico", nella riunione congiunta di oggi, venerdì 21 settembre 2012, hanno espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e Partito Democratico, le modifiche al Piano regionale delle attività estrattive-Prae, approvato a giugno 2009 dal Consiglio regionale ai sensi della legge regionale n. 5/2008 in materia di disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
«La legge regionale del 2008 - dicono il Presidente della terza Commissione, Dario Comé (SA), e il Vicepresidente della quarta, Salvatore Agostino (UV) - ha individuato nel Prae lo strumento di pianificazione strategico in considerazione degli effetti che l'attività estrattiva comporta sullo sviluppo economico, sulla salvaguardia ambientale e sull'assetto del territorio. Le modifiche approvate oggi e che saranno portate al prossimo Consiglio di ottobre, sono conseguenti all'operazione di verifica triennale, la quale ha evidenziato la necessità di rivedere il Piano al fine di ottimizzare le aree esistenti e di inserirne di nuove, con un orientamento, però, che va verso la diminuzione dei volumi totali estraibili. Ad oggi, le cave in esercizio sono 35, di cui 5 di inerti, 8 di pietrame, 4 di lose, 13 di marmo e 5 di pietra ornamentale. Nell'elenco delle nuove aree per attività estrattive figurano 24 siti, mentre le cave dismesse e suscettibili di sfruttamento sono venti. L'obiettivo è quello di rendere compatibili le esigenze di carattere produttivo con quelle di salvaguardia ambientale, garantendo la produzione di una determinata quantità di prodotto per sopperire alla richiesta di mercato.»
La Capogruppo del PD, Carmela Fontana, motiva così l'astensione: «Nel corso delle audizioni sono emerse una serie di problematiche rispetto alle quali non abbiano ottenuto i chiarimenti necessari. Oggi, abbiamo preso atto che si tratta di un provvedimento urgente, ma i dubbi rimangono.»
La terza Commissione ha inoltre nominato il suo Vicepresidente, Piero Prola (UV), relatore del disegno di legge che reca modifiche alle leggi regionali in materia di veterinaria, presentato dalla Giunta regionale il 14 agosto 2012. Il testo di legge è anche stato assegnato alla quinta Commissione "Servizi sociali", che nel pomeriggio di oggi ha provveduto a nominare il Consigliere Alberto Crétaz (UV) quale relatore.
SC