Info Conseil
Communiqué n° 463 de 20 septembre 2012
Parere favorevole a maggioranza sulla norma di attuazione in materia di archivi storici
Lavori della prima Commissione "Istituzioni e autonomia"
La prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, nel corso della riunione di oggi, giovedì 20 settembre 2012, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe, sullo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta in materia di archivi storici, trasmesso dal Ministro per gli affari regionali l'8 agosto 2012.
«Questa norma è profondamente diversa e migliorativa rispetto a quella approvata dalla Commissione paritetica e respinta dal Governo nel 2010 - riferisce il Consigliere Luciano Caveri (UV) -. E' infatti previsto che la Sovrintendenza archivistica dello Stato diventi un organo regionale, mentre l'Archivio di Stato di Aosta diventa regionale, ma come delega dello Stato. Si tratta dunque di una regionalizzazione della materia, che spezza la situazione paradossale del cordone ombelicale che legava la Valle d'Aosta al Piemonte. Inoltre, la norma disciplina il ritorno di fondi o documenti riguardanti la nostra regione ma giacenti fuori Valle.»
Il Consigliere Roberto Louvin, motivando l'astensione del gruppo Alpe, afferma: «apprezziamo l'impegno della Commissione paritetica nel tentare di definire una questione aperta ormai da troppi anni, per aprire degli spiragli nell'acquisizione di una competenza, quella in materia di archivi storici, in cui noi crediamo fermamente. La formulazione che il Consiglio approvò nel 2010, e che lo Stato non ha poi nemmeno condiviso, a noi sembrava però già molto debole e non l'approvammo. Dichiarammo allora che ci sembrava un campanello d'allarme di un clima sempre più pesante per l'autonomia regionale e non ci sbagliavamo. Quella oggi in discussione non fa purtroppo avanzare di molto le posizioni regionali.»
Nella stessa riunione i Commissari, in merito alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo del Partito Democratico, sulle disposizioni in materia di rappresentanza di genere, hanno deliberato una proroga, così come richiesto dai proponenti per poter audire diversi soggetti sul tema.
Infine, è stato espresso parere favorevole all'unanimità sulla proposta di legge che abroga leggi e regolamenti regionali nell'ottica di una semplificazione del sistema normativo locale. Il provvedimento, su cui relaziona il Presidente della Commissione Alberto Zucchi, è stato presentato dagli stessi Commissari.
MM