Info Conseil
Communiqué n° 442 de 14 septembre 2012
Aperti i lavori del Convegno "L'Italia nell'era della globalizzazione"
Ieri, giovedì 13 settembre, nell'Aula Magna Sant'Anselmo, ad Aosta
Si sono aperti nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 settembre 2012, nell'Aula Magna Sant'Anselmo dell'Università della Valle d'Aosta, i lavori del Convegno nazionale della società italiana per lo studio della storia contemporanea-Cissco sul tema "L'Italia nell'era della globalizzazione", organizzato dall'Università della Valle d'Aosta in collaborazione con la Fondation Emile Chanoux e il patrocinio del Consiglio regionale.
Nel suo intervento, la Consigliera segretario del Consiglio Valle, Emily Rini, dopo aver ricordato l'impegno politico e istituzionale del Presidente Alberto Cerise, ha affermato che «si tratta di un'importante occasione scientifica che raduna ad Aosta i maggiori esperti di storia contemporanea, economia e politica su un tema quanto mai centrale come la globalizzazione. Leggere la storia d'Italia alla luce dei processi globalizzanti penso consenta di allargare lo sguardo sul nostro paese e sulle sue dinamiche di sviluppo.»
«Questo convegno - ha proseguito la Consigliera Rini - può essere l'occasione per cercare di dare risposta a diversi quesiti riguardanti la crisi economica, il futuro della 'zona Euro', la stabilità delle istituzioni europee, con la speranza che l'esperienza maturata dagli studiosi delle discipline storiche possa essere di utilità per capire la realtà che ci circonda e per interpretare l'evoluzione della nostra società.»
I lavori proseguono oggi, venerdì 14 settembre, con gli interventi su "Poteri e contropoteri", mentre nel pomeriggio, alle ore 16, si terrà la Lectio magistralis su "Le rivoluzioni arabe: una prospettiva storica" del politologo e accademico francese, Gilles Kepel.
Il Convegno si concluderà domani, sabato 15 settembre, a partire dalle ore 9, con il confronto sui temi "Istituzioni, sistema politico e società" e nel pomeriggio, dalle ore 15, su "La Valle d'Aosta nell'Italia glocale".
PL