Info Conseil

Communiqué n° 390 de 25 juillet 2012

Interpellanza area ex Tecdis di Chatillon

Adunanza del Consiglio regionale

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha illustrato un'interpellanza relativa alle prospettive di nuovi insediamenti produttivi nell'area ex Tecdis di Châtillon.

Nell'illustrare l'iniziativa, il Vicepresidente Chatrian ha ricordato che «il 2 maggio scorso l'Assessore competente ha riferito che una new company con sede in Valle d'Aosta ha concordato con Vallée d'Aoste Structure un piano in tre fasi, della durata complessiva di nove mesi, per giungere 'alla realizzazione di un polo di innovazione tecnologica con incubatore di imprese, che possono facilitare creazione e sviluppo sul territorio della Valle d'Aosta di imprese innovative ad alta tecnologia, con positive ricadute in termini di occupazione'
Ha, quindi, voluto sapere «se da parte della società Vallée d'Aoste Technology sia già stato avviato il piano concordato con Vallée d'Aoste Structure e in quale fase ci troviamo; se è possibile stimare le probabilità che al termine del suddetto piano si giunga alla realizzazione del polo di innovazione e al piano definitivo degli insediamenti; se e quando si intenda riferire ai Consigli comunali di Châtillon e Saint-Vincent in merito alle prospettive di nuovi insediamenti produttivi e ai relativi risvolti occupazionali.»

Nella risposta, l'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret, ha affermato che «non ci sono grandi novità rispetto al 2 maggio scorso. Il contratto è stato siglato e l'immobile è stato consegnato il 20 giugno scorso così da permettere la ricognizione di tutta la struttura alla nuova società. La società Vallée d'Aoste Technology ha così dato inizio alla prima fase propedeutica all'avvio dell'attività del polo tecnologico che prevede due livelli: la dettagliata ricognizione impiantistica per avere in modo completo le caratteristiche tecniche da sottoporre alle aziende che si vorranno insediare; la seconda riguarda i contatti e il lavoro sulle e con le aziende già interessate a insediarsi. Ora si passerà a una fase più operativa per raccogliere indicazioni e proporre soluzioni. Incontreremo poi Vallée d'Aoste Technology per farci presentare il business plan.»
«Per quanto riguarda i tempi di realizzazione del polo tecnologico, le informazioni riferite inducono a un moderato ottimismo. Le tempistiche al momento non sono stimabili e sono quelle già citate il 2 maggio scorso. Infine, è nostra intenzione riferire alla comunità della media Valle nel momento in cui avremo elementi certi e definitivi

Il Vicepresidente Chatrian, replicando, ha detto che «qualcosa si sta muovendo per quanto riguarda la media Valle. Chiediamo di poter organizzare l'incontro con entrambi i Consigli comunali perché l'esigenza è quella della condivisione più ampia. Abbiamo sentito che il contratto c'è e quindi è un passo avanti. Una prima pietra è stata messa e chiediamo uno sforzo per creare tutte le condizioni affinché la società possa operare perché la situazione è difficile e grave



PL