Info Conseil
Communiqué n° 336 de 4 juillet 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio 2012
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 11 e giovedì 12 luglio 2012, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di ventitré oggetti, tra cui tre interrogazioni, dieci interpellanze, un disegno di legge e una mozione.
Inoltre, l'Assemblea sarà chiamata a esaminare la relazione annuale sull'andamento della gestione della Casino de la Vallée spa, la relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2011 del programma triennale dell'industria e dell'artigianato, il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2012-2014 e il bilancio al 31 dicembre 2011 della Gestione straordinaria in liquidazione per l'esercizio della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il disegno di legge in discussione riguarda le disposizioni in materia di riordino fondiario, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola e sul quale la terza Commissione "Assetto del territorio" ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe e il voto contrario del PD.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato tre interrogazioni: emanazione di disposizioni per la definizione del modello di assistenza per il trattamento del dolore e per la rete delle cure palliative; valutazioni in merito all'istituzione di un eventuale distaccamento dei Vigili del fuoco professionisti per la bassa Valle e finanziamento di un progetto denominato "O protagonisti o nessuno" presentato dal movimento di Comunione e Liberazione.
Lo stesso gruppo ha iscritto, poi, cinque interpellanze riguardanti i lavori di realizzazione della variante della Strada statale n. 27 nei comuni di Etroubles e Saint-Oyen, gli intendimenti in merito alla problematica dei costi per il perfezionamento delle pratiche espropriative da parte degli enti locali per la realizzazione di opere pubbliche, la cessione da parte dell'Amministrazione regionale di una struttura destinata a casa-vacanza degli scouts al Comune di Ollomont, la riapertura dell'Office du tourisme presso il castello di Sarre e creazione di una rete di centri di informazione a servizio del territorio, i costi per la realizzazione e l'utilizzo della nuova struttura per spettacoli all'interno dell'area del Teatro romano di Aosta.
Il gruppo Partito Democratico illustrerà cinque interpellanze: iniziative per la sensibilizzazione dei giovani sugli effetti del consumo di sostanze stupefacenti; problematiche relative al trasferimento dell'attività di gestione dei servizi della cooperativa sociale Pro.Ges di Parma alla cooperativa sociale Leone Rosso di Aosta; iniziative per conoscere le motivazioni dell'aumento del consumo di alcol da parte della popolazione femminile valdostana; intendimenti circa l'accesso ai finanziamenti europei per la realizzazione dei Progetti innovativi; iniziative per incentivare l'operatività dell'aeroporto Corrado Gex nella stagione estiva e in quella invernale.
Infine, il Consiglio discuterà la mozione, presentata dal gruppo Alpe, relativa all'impegno per la revoca della nomina della dott.ssa Luisa Vuillermoz quale Consigliere di amministrazione della società Finaosta.
PL