Info Conseil
Communiqué n° 305 de 8 juin 2012
Parere favorevole al Piano triennale di politica del lavoro 2012/2014
Riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico"
La quarta Commissione consiliare "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, nella riunione di ieri, giovedì 7 giugno 2012, ha espresso parere favorevole, a maggioranza, con il voto contrario del gruppo Alpe e l'astensione del PD, sul Piano triennale di politica del lavoro 2012-2014.
Il documento, che scaturisce da un'analisi del contesto socio-economico della regione, offre una fotografia dei settori produttivi e dell'andamento del mercato del lavoro in Valle d'Aosta oltre che dei livelli di istruzione della popolazione valdostana, proponendo gli obiettivi strategici per il triennio 2012-2014.
«Il nuovo Piano - commenta il Presidente della Commissione, Diego Empereur (UV) - è frutto di una condivisione nell'ambito del Consiglio delle politiche del lavoro e fa seguito ad un importante confronto avvenuto nei singoli gruppi di lavoro. Conferma sostanzialmente l'impianto del Piano precedente e, tenendo conto che si sta operando in un contesto di grave crisi economica e sociale, è stata ribadita la necessità di creare azioni sinergiche tra le esigenze concrete del territorio e l'offerta di interventi, con un forte ruolo di coordinamento e di regia dell'istituzione Regione. Obiettivo strategico per il triennio 2012-2014 è il sostegno al rilancio economico, favorendo, da una parte, la ripresa delle imprese nei settori maggiormente colpiti dalla crisi e sostenendo lo spirito imprenditoriale, e, dall'altra parte, prestando particolare attenzione all'integrazione tra politiche dell'istruzione e dello sviluppo economico, agli interventi formativi per la stabilizzazione del lavoro precario, all'incremento delle assunzioni a tempo indeterminato, alla promozione dell'innovazione e della ricerca, valorizzando anche il ruolo dell'apprendistato come canale privilegiato di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Da evidenziare inoltre il significativo sforzo per gli incentivi all'assunzione di lavoratori svantaggiati e disabili. Per l'attuazione del Piano, la Regione metterà in campo risorse pari a 18.281.600 euro, di cui 6.203.400 per il 2012, 6.119.900 per il 2013 e 5.958.300 per il 2014.»
«Abbiamo valutato negativamente il documento proposto dalla Giunta regionale - dichiara il Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian (Alpe) -. C'è solo un'analisi generica e superficiale degli effetti del Piano scaduto e soprattutto mancano prospettive chiare per il futuro occupazionale della regione. A che modello di sviluppo punta la Valle d'Aosta? Non c'è una risposta strutturale convincente, è solo un piano di 'galleggiamento'.»
SC