Info Conseil

Communiqué n° 275 de 25 mai 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 26 maggio al 3 giugno 2012


Attività del Consiglio

Lunedì 28 maggio
, alle ore 9, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per esaminare la petizione volta a mantenere in vita la ferrovia del Drink e le Miniere di Cogne, oltre che per audire Massimo Giugler, Presidente dell'Associazione Pendolari stanchi Valle d'Aosta, in merito allo studio di fattibilità per l'adeguamento e il miglioramento del collegamento ferroviario Aosta/Pré-Saint-Didier.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Martedì 29 maggio, alle ore 14.45, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire il Presidente del Tribunale di Aosta, Massimo Scuffi, e il Capo del Centro operativo di Torino della Direzione investigativa antimafia, Sergio Molino.

Mercoledì 30 maggio, alle ore 9, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per trattare il disegno di legge concernente le modificazioni alla legge regionale n. 11/1998 (normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta) e di altre disposizioni in materia di governo del territorio, su cui relaziona il Vicepresidente della Commissione, Piero Prola.

Attività culturale

Sabato 26 maggio
, alle ore 15, a Châtillon, in località Perolle, fase finale del torneo di calcio, riservato alla categoria veterani, "Trofeo Conseil de la Vallée - Memorial Attilio Rolando", organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con la Società veterani VdA Châtillon. Sarà presente il Vicepresidente dell'Assemblea regionale Albert Chatrian.

Lunedì 28 maggio, alle ore 18, ad Aosta, nella Sala conferenze della Biblioteca regionale, presentazione del rapporto sulle pari opportunità in Valle d'Aosta, incentrato sul tema della protezione sociale nella società che cambia. All'incontro, moderato dalla Consultrice Ivana Meynet, interverranno la Consigliera segretario Emily Rini, la Presidente della Consulta regionale per le pari opportunità Luciana Blanc Perotto e la responsabile di "Prospettive- ricerca socio economica" Silvia Pilutti. Saranno presenti anche il Vicepresidente dell'Assemblea regionale, André Lanièce, e il Consigliere segretario Gianni Rigo.

Giovedì 31 maggio, alle ore 20.30, ad Aosta, nella Sala conferenze della Biblioteca regionale, presentazione della pubblicazione "Il dolore cronico cefalalgico. Il diritto a non soffrire". Interverranno il Vicepresidente dell'Assemblea valdostana, André Lanièce, il Direttore della neurologia e del centro regionale cefalee dell'Ospedale regionale, Edo Bottacchi, e la responsabile dell'Alleanza cefalalgici della Valle d'Aosta, Sara Grillo. Parteciperà anche la Consigliera segretario Emily Rini.

Venerdì 1° giugno, alle ore 17, ad Aosta, nel chiostro della Cattedrale, inaugurazione della mostra fotografica di Mario Rebeschini "Io credo. Alla scoperta della fede e delle nuove Chiese arrivate con gli stranieri", nell'ambito delle iniziative per il 30° anniversario della sezione valdostana dell'Unione stampa cattolica italiana, organizzate in collaborazione con il Consiglio regionale e l'Ufficio diocesano della cultura e delle comunicazioni sociali. Interverranno i componenti l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea regionale, i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e i Consiglieri segretari, Emily Rini e Gianni Rigo, il Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, e il Presidente dell'Ucsi VdA, Fabrizio Favre.
Alle ore 18, ad Aosta, nella Sala del Seminario maggiore, nell'ambito del ciclo di conferenze per il trentennale dell'Ucsi VdA, incontro sul tema dell'informazione ecclesiale e il mondo della rete, moderato dal direttore del Corriere della Valle, Fabrizio Favre; parteciperanno i direttori dei quotidiani on-line Aostaoggi, Marco Camilli, e di Aostasera, Nathalie Grange, e il fondatore di 12vda, Elena Meynet.



L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.


MM