Info Conseil
Communiqué n° 267 de 18 mai 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 19 al 27 maggio 2012
Attività del Consiglio
Lunedì 21 maggio, alle ore 9.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per l'illustrazione da parte dell'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2011 e dell'assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2012, modifiche a disposizioni legislative e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2012/2014.
Martedì 22 maggio, alle ore 15, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare della petizione per mantenere in vita la ferrovia del Drink e le Miniere di Cogne, nonché del Piano triennale di politica del lavoro 2012/2014.
Mercoledì 23 maggio, alle ore 9, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per audire il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali in merito al disegno di legge che modifica la normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta (l.r. 11/1998) e altre disposizioni in materia di governo del territorio, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola. Sarà inoltre sentito il Presidente del Comitato regionale per la gestione venatoria sul disegno di legge di modifica alle norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell'attività venatoria (l.r. 64/1994), di cui è relatore il Consigliere Mauro Bieler.
Giovedì 24 maggio, alle ore 10, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, alla sede della Fondation Grand-Paradis, per effettuare un sopralluogo delle miniere di Cogne.
Venerdì 25 maggio, alle ore 9, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comè, per audire i rappresentanti di Federcaccia, Arcicaccia e Enelcaccia in merito al disegno di legge che modifica la legge regionale n. 64/1994 sulle norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell'attività venatoria, su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler.
Attività culturale
Martedì 22 maggio, alle ore 10.30, a Roma, all'Istituto superiore della Polizia di Stato, nell'ambito del Memorial Day 2012, cerimonia in ricordo di tutti i caduti della Polizia di Stato, alla quale interverrà in rappresentanza dell'Assemblea regionale della Valle d'Aosta la Consigliera segretario Emily Rini.
Mercoledì 23 maggio, alle ore 8.30, a Morgex, nell'auditorium comunale, "Sport: Perché no?", iniziativa promossa dalla Consulta regionale per le pari opportunità e dedicata ai ragazzi delle Scuole medie di Morgex nel quadro di un progetto pilota voluto dalla Consulta per promuovere lo sport come elemento di fulcro per la salute e la socialità anche delle persone diversamente abili. Relatori della manifestazione, che sarà aperta dall'intervento della Consigliera segretario Emily Rini, saranno Egidio Marchese, componente della squadra olimpica paraplegici Wellchair Curling e Presidente dell'Associazione paraplegici Valle d'Aosta; Rita Dal Monte, Olimpionica a Torino 2006 e Segretaria dell'Associazione paraplegici Valle d'Aosta; Monica Allonzi, assistente di sostegno nelle scuole ai ragazzi portatori di handicap; Andrea Borney, Presidente Associazione Sport per tutti-Aspert onlus e Direttore tecnico dell'Associazione polisportiva Ecole du Sport.
Venerdì 25 maggio, alle ore 17, ad Aosta, all'auditorium dell'Hostellerie du Cheval blanc, convegno sul tema "L'imposta municipale propria (Imu): conseguenze e ricadute per i piccoli proprietari alla luce della nuova fiscalità sulla casa", organizzato dal Consiglio Valle e dal Sindacato piccoli proprietari immobiliari (Uppi) della Valle d'Aosta. L'iniziativa vedrà la partecipazione del Presidente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, Enrico La Loggia, e sarà introdotta dal Vicepresidente del Consiglio, Albert Lanièce, e dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin. Saranno presenti anche il Vicepresidente dell'Assemblea valdostana André Lanièce, e la Consiglieria segretario Emily Rini.
Sabato 26 maggio, a Châtillon, in località Perolle, fase finale del torneo di calcio, riservato alla categoria veterani, "Trofeo Conseil de la Vallée - Memorial Attilio Rolando", organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con la Società veterani VdA Châtillon. Sarà presente il Vicepresidente dell'Assemblea regionale Albert Chatrian.
Impegni istituzionali
Venerdì 25 maggio, alle ore 11, a Roma, nella sede della Consulta femminile del Lazio, in via della Mercede 52, la Vicepresidente della Consulta regionale per le pari opportunità, Rachida Adlani, partecipa alla riunione della Conferenza dei Presidenti degli organismi regionali di pari opportunità.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM