Info Conseil

Communiqué n° 263 de 16 mai 2012

Respinta una mozione per la nomina di un nuovo Assessore alle finanze

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo Alpe ha presentato una mozione sulla vicenda delle dimissioni rassegnate dall'ex Assessore al bilancio, finanze e patrimonio Claudio Lavoyer, impegnando contestualmente il Presidente della Regione a proporre al Consiglio regionale un nuovo Assessore entro la prossima seduta dell'Assemblea. Il testo è stato respinto con 26 voti contrari e 8 a favore (Alpe e PD).

Il Consigliere Roberto Louvin, nell'illustrare l'iniziativa, ha ricordato che «dopo le dimissioni del Consigliere Lavoyer, rassegnate il 3 febbraio 2012 e di cui il Consiglio ha preso atto l'8 febbraio, il Presidente della Regione ha assunto ad interim le funzioni assessorili fino all'elezione del nuovo Assessore. Nel documento firmato a suo tempo, i Capigruppo della maggioranza avevano dato una tempistica molto precisa, inteso che era volontà dell'Assessore Claudio Lavoyer fornire gli opportuni chiarimenti e notizie al Consiglio e alla Giunta regionali entro novanta giorni.»
«Ora siamo giunti alla scadenza di tale periodo senza ricevere né gli opportuni chiarimenti né notizie in merito, così come perdura la situazione di interinato che investe il Presidente della Regione di queste gravose funzioni. Questa situazione è assurda e non vediamo come sia possibile prolungare ulteriormente l'attesa: a noi interessa conoscere la posizione dei singoli Amministratori e crediamo che alla cittadinanza si debbano delle spiegazioni. Inoltre, le funzioni di interinato che si stanno prolungando non giovano a nessuno, soprattutto in un momento in cui questo Consiglio dovrà discutere del conto consuntivo della Regione. Pertanto intendiamo impegnare il Presidente della Regione a  fornire al Consiglio regionale i chiarimenti e le notizie atti a fare luce sulla vicenda che ha portato alle dimissioni  dell'Assessore Lavoyer e a proporre al Consiglio regionale un nuovo Assessore alle Finanze entro la prossima seduta del Consiglio stesso.»

Nel dibattito generale è intervenuto il Consigliere del Partito Democratico, Raimondo Donzel, per confermare la posizione del suo gruppo. «Abbiamo sempre sostenuto che il corso della giustizia sarà molto lungo, ma abbiamo anche detto con molta chiarezza che sarebbe stato opportuno che l'Assessore fornisse i lumi necessari a chiarire la sua vicenda, cosa che non è avvenuta. Oggi ci interessa sapere come si farà ad intervenire in modo efficace in un momento molto delicato per le finanze della nostra Regione con un Assessorato che non è pienamente funzionale. Bisogna che la maggioranza faccia fronte alla situazione attuale, nominando rapidamente un Assessore, magari rivedendo le deleghe, per evitare un aggravio di spesa, nell'interesse dell'intera comunità. Serve uno scatto, un segnale che qualifichi l'azione di questo Consiglio regionale e vediamo con favore questa mozione proposta dal gruppo Alpe.»
 
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha ribadito «la nostra esigenza di avere i chiarimenti necessari che ad oggi non abbiamo avuto e faremo tutto il possibile per avere queste notizie entro il più breve tempo possibile, compatibilmente con gli accertamenti in corso delle autorità competenti. Ci presenteremo allora per quella che è la logica conclusione di questa vicenda, ossia la nomina dell'Assessore. Per ora continuiamo a lavorare per la continuità del programma che la maggioranza si è data e non credo che vi siano ritardi di nessun tipo. E lo facciamo senza mettere in discussione il ruolo strategico dell'Assessorato delle finanze. Respingiamo quindi questa mozione.»

Il Consigliere Louvin, ha replicato che «non ci si stupisce che la politica perda della sua credibilità. Alla discussione odierna, tutti si nascondono dietro il capo: il silenzio assordante e imbarazzato dei capigruppo di maggioranza che tre mesi fa avevano firmato un documento fa tristezza. A noi dispiace perché le finanze sono un settore delicatissimo nella nostra regione ed è l'unico Assessorato che può guardare a tutto campo. Il Presidente Rollandin prende le decisioni e la macchina va avanti lo stesso: questo è il segnale che viene dato oggi e ce ne rammarichiamo molto. C'è un'enorme pavidità da parte di questa maggioranza.»

In chiusura di lavori, l'Assemblea ha discusso una risoluzione presentata dai Consiglieri del gruppo Partito Democratico, sull'impegno per un più equo sistema di compartecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria. L'iniziativa è stata ritirata a seguito dell'impegno assunto dall'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, di riferire alla quinta Commissione "Servizi sociali" non appena saranno presentati da parte del Governo documenti ufficiali in merito.

Il Consiglio regionale si riunirà nuovamente mercoledì 6 e giovedì 7 giugno 2012.


SC