Info Conseil

Communiqué n° 251 de 16 mai 2012

Interrogazione a risposta immediata su ripresa servizi all'aeroporto Corrado Gex

Adunanza del Consiglio regionale: iniziati i lavori

Il Vicepresidente del Consiglio regionale, André Lanièce, ha aperto i lavori dell'Assemblea convocata in seduta ordinaria e in sessione europea e internazionale oggi, mercoledì 16, e domani, giovedì 17 maggio 2012, per discutere un ordine del giorno composto di ventotto oggetti.

Il gruppo Partito Democratico ha presentato un'interrogazione a risposta immediata riguardante la ripresa dei servizi aeroportuali presso l'aeroporto Corrado Gex.
Nell'illustrare l'iniziativa, la Consigliera e capogruppo, Carmela Fontana, ha precisato che «la Giunta regionale, con deliberazione n. 946 del 4 maggio 2012, ha deliberato di proporre ricorso dinnanzi al Tribunale di Aosta per denunciare le gravi irregolarità commesse dagli amministratori della società Avda Spa nominati dal socio di maggioranza Air Vallée Spa, le quali sarebbero tali da far ritenere fondato il rischio di un grave pregiudizio per la stabilità e solidità della società, specie alla luce dell'inattendibilità dei bilanci depositati, che paiono del tutto incapaci di rappresentare la gravissima esposizione debitoria della società stessa
La Consigliera ha quindi voluto sapere «se tale ricorso in giudizio comporterà un ulteriore rinvio dell'attivazione dei servizi aeroportuali presso l'aeroporto Corrado Gex

L'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha risposto che «il provvedimento è volto a salvaguardare l'integrità della società e viene messo in atto quando vi è il fondato sospetto che gli amministratori non facciano bene il proprio compito. E questo sospetto lo abbiamo rilevato dalle continue segnalazioni dal collegio sindacale, in particolare dal Presidente, e dagli amministratori di nomina regionale. Si chiede quindi al tribunale di fare un'ispezione o addirittura, in casi gravi, di sostituire il Consiglio di amministrazione con persone di nomina del tribunale stesso. In linea di principio, quindi, non dovrebbe esserci nessun pregiudizio perché se dovesse essere nominato un ispettore o un amministratore giudiziale, l'attività continuerebbe a procedere. Tant'è che il 12 e 13 giugno prossimo avremo un incontro al Ministero per gli oneri di servizio pubblico per dare finalmente corpo all'appalto. Ribadisco quindi che il ricorso è volto alla tutela della società e non a interrompere il procedimento.»

La Consigliera Fontana ha detto di «condividere questi controlli che testimoniano l'attenzione della Regione su questo dossier. La nostra preoccupazione era che venissero interrotti i contatti con Adva e che fosse sospeso il servizio



SC