Info Conseil

Communiqué n° 223 de 26 avril 2012

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 2 e giovedì 3 maggio 2012

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 2 e giovedì 3 maggio 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventitré oggetti, tra cui cinque interrogazioni, dodici interpellanze, una mozione e un disegno di legge. L'Assemblea sarà, inoltre, chiamata ad approvare la bozza di convenzione tra l'Assemblea regionale e il Comune di Aosta per l'ufficio del Difensore civico.

Il disegno di legge che sarà discusso riguarda la modifica alle norme regionali relative alla costituzione di una Società per azioni nel settore dello sviluppo dell'informatica (n. 81/1987) e la programmazione, organizzazione e gestione del sistema informativo regionale (n. 16/1996), su cui relazionerà il Consigliere Francesco Salzone (SA) e sul quale  la seconda Commissione "Affari generali" ha espresso parere favorevole, a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe.

Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato tre interrogazioni: valutazione del fenomeno dei suicidi per motivi economici; insediamento di nuove attività presso l'ex stabilimento Tecdis di Châtillon; situazione degli "acquisti verdi" effettuati dall'Amministrazione regionale.
Inoltre, lo stesso gruppo ha iscritto quattro interpellanze riguardanti: difficoltà gestionali della struttura residenziale per anziani Domus Pacis di Donnas; iniziative per consentire l'utilizzo dell'edificio di proprietà regionale sito nel Villaggio Minatori del Comune di Cogne da parte della Fondation Grand Paradis; stato della procedura per l'eliminazione della strettoia sulla strada dell'Envers nel comune di Fénis in corrispondenza della cappella di Misérègne; razionalizzazione del servizio Allô Bus nel comune di Aosta.
Infine, su iniziativa del gruppo Alpe, il Consiglio esaminerà una mozione concernente la revisione delle determinazioni adottate dalla Giunta regionale in merito alla variante generale sostanziale al Piano regolatore del Comune di Ayas.

Il gruppo Partito Democratico ha proposto due interrogazioni riguardanti gli interventi di recupero del poligono di tiro di Clou-Neuf e le iniziative di formazione per l'utilizzo del computer da parte di persone ultrasessantacinquenni.
Otto sono, invece, le interpellanze: modalità di istituzione del "Canale sanitario" da parte dell'Azienda USL; apertura dell'asilo nido nel comune di Charvensod; iniziative per fare fronte all'emergenza abitativa derivante dall'aumento dei pignoramenti; chiarimenti in merito all'iter procedurale del concorso per l'assunzione di agenti forestali; interventi per rafforzare le politiche di prevenzione e migliorare l'efficacia dei servizi di sostegno volti a scongiurare i suicidi nella regione; interventi per dotare gli impianti sportivi di un defibrillatore; problematiche relative all'acquisto di treni bimodali per la tratta ferroviaria regionale; iniziative per l'assunzione di nuove ostetriche presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Beauregard.


PL