Info Conseil
Communiqué n° 212 de 18 avril 2012
Interrogazione su progetto sviluppo tecnologia autostradale
Adunanza del Consiglio regionale
Nello specifico, il Consigliere Roberto Louvin ha voluto sapere «presso quali aziende abbia operato in passato come dipendente il dr. Vittone per essere collocato, come 'giovane laureato', in quiescenza, così come dichiarato nel proprio curriculum, già all'età di 40 anni; in quale veste e in quale contesto sia stato implicato nello sviluppo del 'Tutor' e di tutta la tecnologia che riguardava le autostrade; quale progetto sia stato presentato all'Amministrazione regionale e se lo stesso, ove esista, sia stato sottoposto all'esame degli uffici regionali o della Giunta regionale; di quale 'Intelligence business unit' e alle dipendenze di chi sia stato Chief Executive Officer dal maggio del 2010 all'ottobre del 2011 per attività di Alta direzione per la raccolta e l'analisi di informazioni strategiche.»
Le Président de la Région, Augusto Rollandin, a répondu que «Monsieur Vittone - auquel nous avons bien évidemment demandé des précisions - nous a communiqué que les activités professionnelles qu'il a exercées et qui font l'objet de ces demandes sont couvertes par des accords de non divulgation et qu'il lui est interdit de fournir plus de détails, sous peine de violation desdits accords, ce qui comporterait l'application de sanctions économiques et pénales. Par ailleurs, Monsieur Vittone a précisé qu'il n'avait jamais affirmé s'être occupé du développement du système Tutor, mais plutôt de connaître celui-ci particulièrement bien et ce, pour avoir utilisé cette même technologie, à savoir caméras intelligentes, technologie embarquée et logiciels de gestion, dans le cadre de la protection de sites sur différents théâtres opérationnels en Irak, au Liban et en Afghanistan.»
«Enfin - a ajouté le Président - Monsieur Vittone n'a présenté formellement aucun projet à l'Administration régionale, ni en annexe à sa lettre de candidature, ni en aucune autre occasion. Il s'ensuit qu'aucun projet n'a été soumis à l'étude du Gouvernement, ni des services régionaux compétents. S'il le jugera opportun, il aura certainement l'occasion, dans un avenir proche, de présenter ses idées et ses propositions au Conseil d'administration de la RAV ou à l'Administration régionale. Ce n'est qu'à ce moment-là que les éventuelles procédures d'instruction d'un dossier pourront être engagées.»
Nella replica, il Consigliere Louvin ha detto che «il Presidente ci dice esattamente il contrario di quanto affermato dal dottor Vittone nell'intervista rilasciata dalla Guinea al TG3 quando ha dichiarato di essersi occupato dello "sviluppo del Tutor e di tutta la tecnologia che riguardava le autostrade" e di aver formulato "un ipotetico progetto per ridurre i costi". Il dr. Vittone diceva anche di "averlo allegato, come fanno tutti i cittadini valdostani, a una proposta di candidatura per le società autostradali", non senza precisare che "qualcuno ha letto il progetto e l'ha ritenuto valido". Vorremmo quindi capire: ci facciamo o ci siamo? Il dr. Vittone non è una persona sconosciuta, visto che è stato chiamato, a più riprese, a ricoprire incarichi dalla Regione, tuttavia egli dice di aver fatto delle cose che nessuno è in grado di verificare, perché l'Amministrazione regionale - e ce lo spiega il Presidente Rollandin - non è in possesso della documentazione di cui parla il dr. Vittone, così come le sue attività precedenti sono coperte da segreto professionale. Del progetto che dice di aver allegato, non c'è neanche l'ombra. Siamo senza parole.»
SC