Info Conseil
Communiqué n° 200 de 11 avril 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 18 e giovedì 19 aprile 2012
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 18 e giovedì 19 aprile 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventisette oggetti, tra cui sette interrogazioni, undici interpellanze e tre mozioni. L'Assemblea sarà inoltre chiamata a rinnovare il Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com) e ad approvare la bozza di convenzione tra l'Assemblea regionale e il Comune di Champorcher per l'ufficio del Difensore civico.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato quattro interrogazioni: destinazione dell'attrezzatura acquistata dalla Regione per il burrificio realizzato presso l'ex caseificio di Saint-Marcel; notizie in merito al progetto sullo sviluppo della tecnologia autostradale presentato all'Amministrazione regionale dal dr. Omar Vittone; actions pour la valorisation de la connaissance de la langue française dans les différents secteurs de l'économie; introduzione della tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti nella regione.
Il gruppo Alpe illustrerà poi tre interpellanze: individuazione di una sede idonea per il distaccamento in bassa Valle dei Vigili del fuoco professionisti; istituzione da parte della Regione di un servizio di prenotazione delle visite ai castelli valdostani; riproposizione di nuove iniziative culturali nell'ambito del "Festival des peuples minoritaires".
Infine, il gruppo Alpe ha proposto tre mozioni: revisione delle determinazioni adottate dalla Giunta regionale in merito alla variante generale sostanziale al Piano regolatore del Comune di Ayas; impegno a fornire indicazioni all'Università della Valle d'Aosta per l'istituzione e l'attivazione dei corsi di tirocinio formativo attivo; constitution d'un groupe de travail pour la redéfinition des politiques bibliothécaires et la rédaction d'une nouvelle loi en matière de bibliothèques.
Il gruppo Partito Democratico ha presentato tre interrogazioni: adozione di misure di prevenzione per limitare i furti nelle abitazioni; bando di gara per l'affidamento in concessione del servizio di gestione del Centro regionale di raccolta siero di Saint-Marcel; risultanze dell'attività di revisione della legge regionale sulle politiche giovanili.
Otto sono invece le interpellanze del gruppo Partito Democratico: introduzione di agevolazioni sotto forma di sconto sull'acquisto di carburanti a favore dei residenti in Valle d'Aosta; rapporti funzionali sanitari tra l'unità ortopedica della società ISAV di Saint-Pierre e il reparto di ortopedia dell'Ospedale Parini di Aosta; costituzione di un eventuale ufficio legale in seno all'Azienda USL della Valle d'Aosta; rimodulazione dei piani di riqualificazione acustica nel tratto autostradale valdostano; predisposizione di un piano di attività, di concerto con Comuni e Comunità montane, per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità; tempistica per l'istituzione del Consiglio sanitario e sociale; rispetto delle tempistiche per l'assunzione dei lavoratori del settore idraulico forestale; definizione di un percorso concreto per la valutazione delle attività realizzate in attuazione della legge regionale sull'accesso al credito sociale.
SC