Info Conseil
Communiqué n° 177 de 28 mars 2012
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 4 e giovedì 5 aprile 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventidue oggetti, tra cui cinque interrogazioni, undici interpellanze, una mozione e una proposta di legge di iniziativa popolare.
Per quanto concerne l'attività legislativa, la proposta di legge di iniziativa popolare all'esame dei Consiglieri riguarda le nuove disposizioni in materia di gestione di rifiuti (modificazione alla legge regionale n. 31/2007), di cui è relatore la Consigliera Patrizia Morelli (Alpe). Il provvedimento ha ricevuto il parere contrario, con il voto favorevole dei gruppi Alpe e PD, della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", riunite congiuntamente.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato due interrogazioni: interventi per contrastare la diffusione del parassita del castagno e trasferimento della Società Inva spa nella nuova sede presso la Torre delle comunicazioni nel comune di Brissogne
Il gruppo Alpe illustrerà poi sette interpellanze: interventi finanziari per la realizzazione, ad opera della società Autoporto Valle d'Aosta, di un centro fieristico permanente; adozione di iniziative promozionali per incrementare il flusso turistico di clientela internazionale; destinazione del patrimonio in dotazione alla struttura regionale che gestiva i cantieri idraulico-forestali; realizzazione del nono rapporto sulla Qualità regionale dello sviluppo; adozione di iniziative per la normalizzazione dei servizi erogati dalla società Vallenergie Spa; interventi per consentire la realizzazione di un centro educativo assistenziale per persone disabili nel comune di Gressan; valorizzazione del sito della Porta Praetoria nel comune di Aosta.
Il Consiglio discuterà anche una mozione del gruppo Alpe, concernente l'approvazione di un accordo di programma tra la Regione e il Comune di Châtillon per la realizzazione del nodo autostradale di Châtillon.
Il gruppo Partito Democratico ha presentato tre interrogazioni: adozione di misure di prevenzione per limitare i furti nelle abitazioni; predisposizione di una relazione sull'attività svolta e i risultati conseguiti dalla Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta per la ricerca sul cancro; bando di gara per l'affidamento in concessione del servizio di gestione del Centro regionale di raccolta siero di Saint-Marcel.
Quattro sono invece le interpellanze del gruppo Partito Democratico: introduzione di agevolazioni sotto forma di sconto sull'acquisto di carburanti a favore dei residenti in Valle d'Aosta; attuazione del progetto sperimentale per la gestione delle attività erogate presso la struttura sanitaria Istituto clinico Valle d'Aosta-ISAV di Saint-Pierre; rapporti funzionali sanitari tra l'unità ortopedica della società ISAV di Saint-Pierre e il reparto di ortopedia dell'Ospedale Parini di Aosta; costituzione di un eventuale ufficio legale in seno all'Azienda USL della Valle d'Aosta.
MM