Info Conseil

Communiqué n° 58 de 17 février 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 25 e 26 febbraio, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentadue oggetti tra cui 13 interrogazioni, 12 interpellanze e 3 mozioni. Tra gli argomenti in discussione, il disegno di legge n. 13 presentato dalla Giunta regionale concernente: "Abrogazione di leggi regionali e di disposizioni di leggi regionali riguardanti la concessione di agevolazioni finanziarie a favore di imprese industriali ed artigiane" (relatore il Consigliere Giulio Fiou).

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà quattro interrogazioni concernenti i ritardi nei lavori di ristrutturazione delle Terme di Pré-Saint-Didier e di costruzione dell'annessa struttura alberghiera, le eventuali acquisizioni da parte della Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. di centrali idroelettriche in Lombardia, l’adeguamento alla normativa antincendio della scuola media di Morgex e la concessione di garanzie fidejussorie da parte di Finaosta a società controllate per erogazioni finanziarie a favore di terzi.
Anche per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà quattro argomenti: incarico per la definizione dell'acquisizione di immobili di proprietà Saav-Sitav e risultanze delle analisi svolte da Finaosta, risultanze del programma di risanamento degli allevamenti colpiti da mastite bovina, realizzazione di un edificio polivalente da adibire a palestra e centro operativo di protezione civile nel Comune di Challand-Saint-Anselme e interinato di funzioni apicali presso l'Assessorato del Bilancio.

Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà tre interrogazioni, e precisamente: rapporti tra l'Amministrazione regionale e la Società ABIT, iniziative per contrastare l'uso del tabacco e realizzazione di una  galleria autostradale nella frazione Dolonne del Comune di Courmayeur.
Il Gruppo consiliare proporrà quindi due interpellanze sulla tutela sanitaria delle attività sportive e sul rispetto dell'accordo di programma per la realizzazione della telecabina di Dolonne in Comune di Courmayeur.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà sei interrogazioni relative ai finanziamenti da parte di Finaosta al gruppo societario "Eurovie", agli indennizzi per incidenti provocati da animali selvatici negli anni 2002/2003, alle problematiche concernenti il funzionamento dei servizi antincendio al Traforo del Monte Bianco, all’assistenza ai soggetti psichiatrici e loro inserimento nel mondo del lavoro, alle intese raggiunte a vari livelli istituzionali per la nomina del Presidente del Parco nazionale del Gran Paradiso" e alle disfunzioni del servizio postale in Valle d'Aosta".
Lo stesso Gruppo presenterà poi sei interpellanze: controllo degli atti amministrativi della Regione da parte della Corte dei Conti, risultanze della relazione della società incaricata di valutare i beni costituenti il cosiddetto accerchiamento del Casinò di Saint-Vincent, stato dei lavori di ampliamento dell'aeroporto regionale "Corrado Gex", problematiche concernenti l'insegnamento della lingua inglese nella scuola elementare, mancata erogazione dei contributi di cui all'articolo 8 della legge regionale 41/1998 sull'editoria e situazione dei servizi sociali per minori nella nostra Regione.

All’attenzione del Consiglio, quindi, saranno poste tre mozioni, due delle quali, presentate dal Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste”, relative agli interventi per contrastare l'introduzione di normative che consentano l'ammissione degli O.G.M. nel territorio regionale e alle modalità dei meccanismi di finanziamento da parte dei Consiglieri regionali dei gruppi e delle forze politiche di appartenenza.
Il Gruppo della “Stella Alpina”, infine, presenterà l’iniziativa sull'aggiornamento dei limiti di redditi per contributi a favore di studenti universitari per l'anno accademico 2004/2005.

Per consultare l'Ordine del giorno completo, clicca qui