Info Conseil
Communiqué n° 137 de 9 mars 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 10 al 18 marzo 2012
Attività del Consiglio
Lunedì 12 marzo, alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per trattare il disegno di legge, il cui relatore è lo stesso Presidente Rosset, in merito all'adeguamento del bilancio di previsione per il triennio 2012/2014 agli obiettivi complessivi di politica economica e di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici).
Alle ore 9.45, convocazione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della seconda Commissione "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Zucchi e Andrea Rosset, per trattare la proposta di legge, presentata dai Capigruppo consiliari di UV, SA, PdL, FA e Alpe, che apporta ulteriori modificazioni alla legge regionale n. 26/2001 sull'istituzione, organizzazione e funzionamento del Comitato regionale per le comunicazioni (CoReCom), su cui relaziona il Consigliere Alberto Crétaz. La prima Commissione proseguirà quindi con la programmazione dei lavori per l'esame dell'ordine del giorno, approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, sul tema del superamento del bicameralismo perfetto.
Martedì 13 marzo, alle ore 16, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, a Saint-Vincent, per effettuare un sopralluogo delle strutture oggetto di interventi previsti dal piano per lo sviluppo del Casinò e del Grand Hôtel Billia.
Mercoledì 14 marzo, alle ore 9.30, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per audire il docente di igiene all'Università di Torino, Giorgio Gilli, e il membro del Comitato scientifico di Legambiente, Enzo Favoino, in merito alla proposta di legge di iniziativa popolare recante modifiche alle disposizioni in materia di gestione dei rifiuti (norma regionale n. 31/2007). Alle ore 14.30, le due Commissioni proseguiranno le audizioni, sempre sullo stesso tema, sentendo il responsabile scientifico del Dipartimento di ambiente e prevenzione primaria dell'Istituto di sanità di Roma, Giuseppe Viviano, e il chimico ambientale dell'Istituto tumori di Genova, Federico Valerio.
Venerdì 16 marzo, alle ore 15, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per audire l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, in merito alla risoluzione, approvata dall'Assemblea regionale il 23 febbraio 2012, recante impegno a relazionare alla quinta Commissione in merito al progetto dell'ospedale regionale.
Attività culturale
Martedì 13 marzo, alle ore 9.30, visita dell'Aula consiliare da parte degli alunni della classe 2B dell'istituzione scolastica Aosta quattro, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Mercoledì 14 marzo, alle ore 20.30, a Courmayeur, allo Chalet du Jardin de l'Ange, quarto e ultimo appuntamento dedicato a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta. L'incontro prevede gli interventi di Suor Nicoletta Danna, promotrice dell'attività e della Missione Casa Speranza, e di Armando Vandelli, Presidente del "Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl-Associazione della Valle d'Aosta". Durante la serata, introdotta dal Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, una famiglia valdostana racconterà l'esperienza di un affido. Sarà presente inoltre il Vicepresidente André Lanièce.
Venerdì 16 marzo, alle ore 11, ad Aosta, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio, conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate in Valle d'Aosta in occasione dell'undicesima edizione della "Settimana nazionale della Prevenzione oncologica", in programma dal 17 al 25 marzo. Parteciperanno il Presidente e il Vicepresidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise e André Lanièce, unitamente ai componenti dell'Ufficio di Presidenza, e il Presidente della sezione regionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori, Salvatore Luberto.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM