Info Conseil

Communiqué n° 123 de 7 mars 2012

Interpellanza su nuovo punto informativo nell'area del Gran Paradiso

Adunanza del Consiglio regionale

Nell'ambito delle interpellanze, la Consigliera Patrizia Morelli, capogruppo di Alpe, ha illustrato l'iniziativa riguardante l'individuazione di un nuovo punto informativo da adibire a Office du Tourisme in alta Valle nell'area del Gran Paradiso.

La Consigliera ha ricordato «la deliberazione della Giunta regionale n. 3150 del 30 dicembre 2011, relativa all'approvazione del Piano operativo annuale di indirizzo per l'anno 2012 dell'Office régional du Tourisme» e ha sottolineato che « il Piano in questione, al punto 2.2 Organizzazione degli Offices du Tourisme, dopo aver analizzato la situazione in cui si è venuta a trovare la zona di fondovalle sopra Aosta dopo la chiusura degli Uffici di Villeneuve e Sarre, constata la necessità di avere un punto informativo che serva l'area del Gran Paradiso, oltre a Cogne e che possa intercettare i turisti sull'asse del fondovalle. È una notizia interessante anche se siamo un po' sorpresi.»
La Consigliera Morelli ha, quindi, chiesto «quali sono le motivazioni che portano l'Office Régional du Tourisme a ritornare sui suoi passi e a rivalutare la necessità di un punto informativo in Alta Valle nell'area Grand Paradis; quali azioni sono già state intraprese e quali soluzioni si intende adottare per soddisfare le necessità evidenziate dal Piano Operativo Annuale in ordine a tale problematica.»

L'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha dichiarato che «la decisione adottata  nel 2011 è stata una decisione che l'Office ha preso d'intesa con i Sindaci della Comunità del Gran Paradiso e non maturata unilateralmente. Non tutte le opinioni in quell'occasione erano identiche, ma si è deciso che quel tipo di servizio era oneroso e soprattutto poco efficace. Rispetto a quella soluzione erano state immaginate delle soluzioni che rafforzavano determinati punti anche con l'accordo della Fondation Grand Paradis. È stata confermata la bontà della chiusura di quell'ufficio, ma è comunque emersa la necessità di avere un punto informativo di sostegno. Al momento sono tre le ipotesi su cui l'Office sta lavorando: un punto informazione da creare con il 'Pain de Coucou'; l'altra soluzione è quella di coinvolgere eventualmente il castello Sarriod de la Tour e un ulteriore punto che potrebbe essere interessante è l'ufficio attualmente occupato dal Consorzio Gran Paradiso a Saint-Pierre. Il dialogo è aperto, ma il problema rimane quello del personale e, quindi, delle assunzioni. Si vuole comunque dare un servizio

Nella replica, la Consigliera Morelli ha sottolineato che «si tratta di esigenze serie e non sono semplici mal di pancia. Le criticità sollevate rispetto alla mancanza di un punto informazione in alta Valle rappresenta un problema. Tant'è che da parte della Regione si è preso coscienza di questa mancanza e si è deciso di rivedere la situazione. Ci sono tre soluzioni individuate e mi auguro che la decisione sarà presa di comune accordo, attivando le conferenze di ambito perché è fondamentale il confronto sul territorio. Bisognerà cercare, inoltre, di ottimizzare l'utilizzo del personale e individuare fasce orarie in cui il flusso turistico è più rilevante. Affiancare il punto informazione a un centro di attrazione importante potrà portare a dei buoni risultati


PL