Info Conseil

Communiqué n° 109 de 29 février 2012

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 7 e giovedì 8 marzo2012


Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 7 e giovedì 8 marzo 2012, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti, tra cui cinque interrogazioni, tredici interpellanze e due mozioni.

L'Assemblea esprimerà inoltre parere sul disegno di legge costituzionale recante modifiche agli Statuti delle Regioni a Statuto speciale, in materia di riduzione del numero dei componenti dei Consigli regionali, su cui la prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, ha espresso parere contrario a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe.

Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato tre interrogazioni: promotion des sites culturels valdôtains; modalità di applicazione dell'imposta di soggiorno da parte dei Comuni valdostani; realizzazione di un impianto per la selezione manuale del materiale plastico della raccolta differenziata.
Il gruppo Alpe illustrerà poi otto interpellanze: individuazione di un nuovo punto informativo da adibire ad Office du Tourisme in Alta Valle nell'area del Gran Paradiso; graduazione definitiva delle posizioni dirigenziali nel sistema organizzativo della Regione; presentazione di un disegno di legge in materia di riordino fondiario; irrogazione di una sanzione ad una studentessa universitaria per l'uso erroneo di un titolo di viaggio agevolato per il trasporto ferroviario; adozione di nuove misure precauzionali per evitare la diffusione di gravi malattie fra gli operatori scolastici; programma dei lavori relativi alla prospettata realizzazione della nuova sede dell'Amministrazione regionale; modalità di gestione esternalizzata dei cantieri nei settori della forestazione e dell'edilizia; nuove iniziative canore in ambito istituzionale.
Il gruppo Alpe ha infine iscritto all'ordine del giorno due mozioni, riguardanti la presentazione di un disegno di legge per l'individuazione del numero degli Assessori componenti la Giunta regionale e l'impegno dell'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti a riferire alla competente Commissione consiliare in merito ai ricorsi presentati in materia di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Valle d'Aosta.
Il gruppo Partito Democratico ha presentato due interrogazioni: iniziative per ridurre i tempi di attesa per l'effettuazione di alcune prestazioni sanitarie e visite specialistiche presso il servizio sanitario pubblico; effettuazione di esami e test di screening periodici per la tutela della salute del personale operante nelle scuole.
Sono invece cinque le interpellanze del gruppo Partito Democratico: ipotesi di razionalizzazione del servizio di autobus notturno a chiamata denominato "Allô Nuit"; espletamento delle nuove procedure di appalto per l'affidamento dei lavori relativi ai cantieri forestali; problematiche connesse all'apertura del nuovo laboratorio analisi presso l'ospedale Parini di Aosta; rallentamento del procedimento per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione delle strutture e all'esercizio dei servizi residenziali e semi-residenziali per anziani; interventi per porre rimedio allo stato di degrado in cui versa l'immobile di proprietà regionale, situato in regione Talapé nel comune di Aosta.


MM