Info Conseil
Communiqué n° 79 de 15 février 2012
Prime audizioni sulla proposta di legge di iniziativa popolare in materia di gestione dei rifiuti
Riunione congiunta della terza e della quinta Commissione
«Così come era stato deliberato all'unanimità dalle due Commissioni - spiega il Presidente della terza Commissione, Dario Comé (SA) -, abbiamo ascoltato i delegati a rappresentare i sottoscrittori della proposta di legge oltre che i tre componenti il Comitato promotore. I delegati hanno illustrato alcuni documenti che sono stati consegnati ai Commissari, i quali avranno la possibilità di fare gli approfondimenti necessari. Si è quindi aperto un confronto tra i Consiglieri e i soggetti presenti: confronto che ha permesso di chiarire alcuni aspetti legati alla presentazione dell'iniziativa popolare. Le due Commissioni hanno poi deciso di proseguire le audizioni con la convocazione degli Assessori regionali alla sanità e all'ambiente e di una rappresentanza dei Sindaci dei Comuni. Ulteriori audizioni saranno definite nel corso delle prossime riunioni.»
«Abbiamo infatti chiesto - riferisce la Consigliera relatrice Patrizia Morelli (Alpe) - che vengano sentiti alcuni esperti in materia di sanità e di gestione dei rifiuti.»
La terza Commissione ha poi proceduto a nominare il Consigliere Piero Prola (UV) relatore del disegno di legge che modifica la normativa regionale in materia di promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione (l.r. n. 12/1982).
Il provvedimento, che si compone di quattro articoli, è stato presentato dalla Giunta regionale il 3 febbraio scorso ed è volto ad adeguare i contenuti della legge regionale n. 12/1982 alla sopravvenuta volontà della Casa ospitaliera del Gran San Bernardo di recedere dalla Fondazione Institut agricole régional, costituita dalla stessa Casa ospitaliera e dalla Regione.
SC