Info Conseil

Documents liés

Communiqué n° 53 de 11 février 2004

RITIRATA UNA MOZIONE SUI CONTROLLI DEI MEZZI PESANTI ATTRAVERSO IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO

Seduta pomeridiana del Consiglio regionale

La prima delle mozioni discusse dal Consiglio della Valle, ha riguardato le predisposizioni di un piano incisivo per l’intensificazione dei controlli sui mezzi pesanti transitanti nel Traforo del Monte Bianco, presentata dal Gruppo “Arcobaleno”.

Nell’illustrare la mozione, il Consigliere Elio Riccarand ha sottolineato che “con questa iniziativa intendiamo ribadire l’impegno e la determinazione del Consiglio regionale affinché il traffico pesante attraverso il Traforo del Monte Bianco e l’intera Valle non superi il tetto massimo indicato dalle Risoluzioni consiliari già approvate e chiediamo alla Giunta regionale di predisporre un incisivo Piano per l’intensificazione dei controlli sul peso dei camion, sulle emissioni inquinanti, sul rispetto dei limiti di velocità e delle distanze, da rendere operativo fin dall’inizio del prossimo mese di febbraio. In Svizzera c’è stato un referendum popolare che ha bocciato di fatto la politica di potenziamento della viabilità stradale. La popolazione si è espressa in maniera netta e chiara contro questa proposta. Negli ultimi tempi è stato superata la quota di 1000 transiti dei mezzi pesanti, una media vicinissima al tetto massimo indicato dal Consiglio della Valle.

Nel dibattito sono intervenuti quindi il Consigliere Guido Cesal, per il quale “il problema viene seguito con molta attenzione e il testo non aggiunge altro su quanto già approvato dal Consiglio”, e il Presidente della Regione Carlo Perrin che ha affermato che “i dati rispettano ancora i limiti prefissati da questo Consiglio. Per quanto riguarda i controlli, sappiamo dai dati che la qualità dei mezzi pesanti è migliorata e che sono meno inquinanti. Questo non toglie che vigiliamo con attenzione sull’evolversi della situazione, per rispetto dell’ambiente di tutta la regione. La Commissione di controllo è stata rinominata, sarà convocata fra non molto e inizierà ad analizzare la situazione del traffico. Un ulteriore mezzo a disposizione per affrontare il problema. Con questo impegno chiedo ai proponenti di ritirare la mozione”.

Nell’accettare il ritiro della mozione, il Consigliere Riccarand ha affermato che “lo strumento dei controlli è molto efficace e la Giunta deve far rispettare il tetto di transiti che ci siamo imposti come Consiglio.”

Documents liés