Info Conseil

Communiqué n° 37 de 25 janvier 2012

Approvate le modifiche agli incentivi e alla tutela dell'artigianato valdostano di tradizione

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge che modifica le leggi regionali in materia di incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali (n. 44/1991) e di tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione (n. 2/2003).

Il provvedimento, che si compone di 8 articoli,  è stato illustrato dal Consigliere Salvatore Agostino (UV). « Le but du projet de loi, qui n'apporte aucune modification substantielle aux lois de référence, est celui d'introduire des simplifications aux procédures d'instruction pour la concession des contributions. »
«In particolare, per quanto riguarda la legge regionale n. 44 del 1991 - ha aggiunto il Consigliere Agostino -, la novità principale è rappresentata dall'abrogazione delle convenzioni con le società cooperative, il cui contenuto è di fatto riprodotto nei criteri applicativi definiti dalla Giunta regionale. Le stipulazioni di convenzioni, con scadenza triennale, rallentavano le procedure istruttorie e di concessione dei relativi contributi, così come il Comitato tecnico, che si riuniva due volte all'anno per il controllo dell'esecuzione delle convenzioni e dei risultati raggiunti, ora è convocato solo per acquisire eventuali pareri consultivi o valutazioni su tematiche specifiche. Viene poi aggiunto l'acquisto delle attrezzature quale voce di spesa ammissibile a contributo, anche se di fatto era già presente nelle convenzioni ed è specificato il comune di produzione dei sabots (Ayas), così come avviene per le altre produzioni artigianali tipiche. Infine, per adeguare la normativa n. 2 del 2003 alla nuova legge regionale sul bilancio vengono modificate le scadenze di presentazione delle domande di contributo.»

Il Vicepresidente Albert Chatrian (Alpe) e la Consigliera Carmela Fontana, Capogruppo del Partito Democratico, hanno annunciato il voto favorevole dei rispettivi gruppi.

L'Assesseur aux activités productives, Ennio Pastoret, a dit: « Je me dois de remercier le Conseiller rapporteur et tous les membres de la quatrième Commission, dont le travail a permis non seulement l'inscription à l'ordre du jour de ce Conseil, mais aussi la délibération, en temps rapides de la part du Gouvernement régional, portant disposition pour l'attribution des contributions aux sociétés et aux sujets concernés en ayant droit. Afin de garantir cette rapidité, j'ai dû présenter un amendement à propos de la déclaration d'urgence de la loi. »


MM