Info Conseil
Communiqué n° 19 de 17 janvier 2012
Verificate le firme della proposta di legge di iniziativa popolare in materia di gestione dei rifiuti
Notificato inoltre un intervento nel giudizio sul ricorso di Asso-Consum
La Presidenza del Consiglio Valle comunica che, nella mattinata di oggi, martedì 17 gennaio 2012, il Segretario generale dell'Assemblea ha concluso la verifica delle firme dei sottoscrittori della proposta di legge di iniziativa popolare da sottoporre a referendum propositivo, recante "Modificazione alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti)".
Il numero delle firme, computando anche le 257 inizialmente raccolte al fine di esercitare l'iniziativa legislativa popolare, ha superato la soglia del 5 per cento degli elettori al 31 dicembre 2010: viene quindi attestata la validità della proposta di legge. Il verbale è stato ora trasmesso al Presidente della Regione per la pubblicazione dell'iniziativa legislativa sul Bollettino ufficiale della Regione.
La Presidenza del Consiglio informa inoltre che, nella serata di ieri, lunedì 16 gennaio, è stato notificato da parte di Codacons e Codacons Valle d'Aosta un intervento ad opponendum nel ricorso proposto da Asso-Consum onlus al Tribunale amministrativo regionale per la Valle d'Aosta per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, della delibera di ammissibilità della proposta di legge di iniziativa popolare adottata dalla Commissione regionale per i procedimenti referendari. Il Codacons si costituisce nel giudizio per chiedere il rigetto del ricorso di Asso-Consum, che sarà discusso, in sede di giudizio cautelare, dalla Camera di Consiglio del Tar della Valle d'Aosta domani, mercoledì 18 gennaio.
SC
Tweet
Il numero delle firme, computando anche le 257 inizialmente raccolte al fine di esercitare l'iniziativa legislativa popolare, ha superato la soglia del 5 per cento degli elettori al 31 dicembre 2010: viene quindi attestata la validità della proposta di legge. Il verbale è stato ora trasmesso al Presidente della Regione per la pubblicazione dell'iniziativa legislativa sul Bollettino ufficiale della Regione.
La Presidenza del Consiglio informa inoltre che, nella serata di ieri, lunedì 16 gennaio, è stato notificato da parte di Codacons e Codacons Valle d'Aosta un intervento ad opponendum nel ricorso proposto da Asso-Consum onlus al Tribunale amministrativo regionale per la Valle d'Aosta per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, della delibera di ammissibilità della proposta di legge di iniziativa popolare adottata dalla Commissione regionale per i procedimenti referendari. Il Codacons si costituisce nel giudizio per chiedere il rigetto del ricorso di Asso-Consum, che sarà discusso, in sede di giudizio cautelare, dalla Camera di Consiglio del Tar della Valle d'Aosta domani, mercoledì 18 gennaio.
SC