Info Conseil

Communiqué n° 17 de 13 janvier 2012

Taccuino del Consiglio regionale

L'attività dal 14 al 22 gennaio 2012


Attività del Consiglio


Lunedì 16 gennaio, alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare diverse audizioni in merito al disegno di legge che modifica la legge regionale 37/2009 (Nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione), e la legge regionale 22/2010 (Nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta): saranno sentiti il Presidente della Regione; il Coordinatore del Dipartimento personale e organizzazione della Presidenza della Regione; il Coordinatore del Dipartimento legislativo e legale della Presidenza della Regione; i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Savt e Uil; il Comandante del Corpo regionale dei Vigili del fuoco. Alle ore 15.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per l'illustrazione da parte dell'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali del disegno di legge sulle disposizioni per l'eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (BHV-1) nel territorio della regione.

Martedì 17 gennaio, alle ore 9, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per audire, nell'ambito della trattazione del disegno di legge sulle disposizioni in materia di aziende turistiche, su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler, il Presidente dell'Associazione valdostana turismo all'aperto della Valle d'Aosta; il Presidente dell'Associazione degli albergatori della Valle d'Aosta; il Presidente della Camera valdostana delle imprese e delle professioni; il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali. Inoltre le due Commissioni tratteranno congiuntamente la conferma per il 2012, ai sensi della legge regionale 20/1994, del limite al traffico giornaliero medio di veicoli adibiti al trasporto di merci di massa superiore a 7,5 tonnellate, autorizzato al transito in entrata e uscita, attraverso i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 9, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per sentire, in merito alla petizione per la salvaguardia e la protezione del Prato di Sant'Orso nel comune di Cogne la prima firmataria, Patrizia Glarey, e il Sindaco di Cogne, Franco Allera.

Venerdì 20 gennaio, alle ore 9, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per l'esame del disegno di legge sulle disposizioni per l'eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (BHV-1) nel territorio della regione. Saranno sentiti il Presidente dell'Arev, Anaborava e Cia, il Presidente dell'Ordine dei veterinari e il Presidente della Coldiretti. Alle ore 10.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge concernente le disposizioni per l'eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (BHV-1) nel territorio della regione.

Attività culturale


Mercoledì 18 gennaio, alle ore 9.30, visita dell'Aula consiliare da parte della quinta elementare del Quartiere Dora di Aosta nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".

Giovedì 19 gennaio
, alle ore 20.30, a Saint-Vincent, nel nuovo centro congressi comunale, seconda serata dedicata a Casa Speranza, il progetto realizzato in Romania dalle Suore di San Giuseppe di Aosta per aiutare i bambini orfani o abbandonati dalla famiglia. Saranno approfonditi gli aspetti legati alla vita e ai bisogni quotidiani degli ospiti di Casa Speranza, grazie agli interventi del Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, della promotrice della Missione Casa Speranza, suor Nicoletta Danna, della psicologa e psicoterapeuta Cinzia Cestaro e del parroco ortodosso della Comunità romena della Valle d'Aosta, Alin Neagu. Alla serata parteciperà anche il Vicepresidente André Lanièce.

Impegni istituzionali


Giovedì 19 gennaio, alle ore 10.30, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e i Consiglieri Segretari Emily Rini e Gianni Rigo, partecipano al convegno "Le imprese e il ruolo di Confindustria".

Samedi 21 janvier
, à Paris, à l'Espace Reuilly, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, et les Conseillers Alberto Crétaz, Diego Empereur, Leonardo La Torre, Roberto Louvin participent à la 88e édition de l'Arbre de Noël, rendez-vous traditionnel organisé par l'Union valdôtaine de Paris avec la collaboration de la Présidence de la Région.

L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

MM