Info Conseil

Communiqué n° 6 de 11 janvier 2012

Interrogazione a risposta immediata su progetto variante della strada regionale di Bionaz

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo Partito Democratico ha presentato un'interrogazione a risposta immediata riguardante il progetto di variante della strada regionale n. 28 di Bionaz, in località Les Liers nel comune di Oyace.

Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Raimondo Donzel, dopo aver sottolineato «gli importanti sforzi compiuti al fine di ripristinare la viabilità sulla strada regionale 28 di Bionaz, interessata da valanghe e frane, in diversi punti», ha detto che «nel corso degli anni erano stati predisposti degli studi tecnici per risolvere il problema della caduta massi in località Les Liers, anche attraverso una variante sul versante sinistro del torrente Buthier, dove parzialmente oggi è stata predisposta una pista di emergenza, al fine di consentire la circolazione mentre procedono i lavori per rimettere in sicurezza la strada regionale.»
Il Consigliere ha, quindi, voluto sapere «se è vero o meno che i progetti della 'variante' sono stati definitivamente abbandonati per procedere al disgaggio e alla bonifica complessiva della parete rocciosa, mantenendo la strada regionale 28 in località Les Liers sul versante destro del Buthier.»
Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha affermato che «la pista di servizio è già conclusa, la posa delle reti anche e l'operazione di disgaggio e di bonifica dell'area è in atto oggi e continuerà nei prossimi giorni. Tali interventi sono stati effettuati con il solo obiettivo di portare la situazione alle condizioni di sicurezza precedenti l'evento. In merito al tratto di strada regionale per Bionaz, tra le località Thoules e Prelé, l'Amministrazione regionale affidò un carico nel 2005 e a oggi disponiamo di un progetto preliminare che non ha convinto sia perché complicato sia perché molto oneroso, per un costo che è stato prospettato di circa 9 milioni di euro.»
«L'evento del 31 dicembre ha dimostrato che quella proposta progettuale non è funzionale rispetto alla situazione in essere. Il 3 gennaio è stato effettuato un sopralluogo congiunto con tecnici incaricati e regionali al fine di valutare tracciati alternativi. Alla luce delle considerazioni tecniche emerse dal sopralluogo, il 4 gennaio ho richiesto alle strutture di valutare con urgenza una soluzione progettuale alternativa all'attuale sede stradale in modo che possa divenire definitiva, ribadendo che la nuova proposta dovrà tenere in considerazione gli aspetti legati ai costi e alla celerità di realizzazione, così da avviare i lavori sin dalla prossima primavera. Per questo è stata richiesta la consegna della nuova soluzione entro il mese di febbraio 2012.»

Nella replica, il Consigliere Donzel ha detto che «apprendiamo che è definitivamente affossato il progetto di variante in essere e fa piacere sapere che è stato avviato l'iter per un altro percorso. Seguiremo la vicenda per far sì che questo progetto non finisca come il precedente e che rimanga, cioè, in un cassetto.»

PL