Info Conseil
Communiqué n° 2 de 5 janvier 2012
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 6 al 15 gennaio 2012
Attività del Consiglio
Lunedì 9 gennaio, alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 10 gennaio, alle ore 14.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare le audizioni in merito al disegno di legge n. 173 relativo alle modifiche delle leggi sull'incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali e sulla tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione.
Saranno ascoltati l'Assessore alle attività produttive, il Presidente dell'Ivat, Rudi Marguerettaz, e i Presidenti dell'Associazione artigiani Valle d'Aosta, Marino Vicentini, di Confartigianato Vda, Eugenio Salmin, e della Confederazione nazionale artigianato, Maurizio Goi.
La Commissione, poi, esaminerà lo stesso testo legislativo di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino (UV).
Alle ore 15.30, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, e della IV Commissione "Sviluppo economico", per ascoltare in audizione l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti e l'Assessore al territorio e ambiente sul disegno di legge riguardante le modificazioni alle leggi sulle disposizioni in materia di aziende turistiche.
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 12 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 13 gennaio, alle ore 9.45, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare il relatore del disegno di legge recante disposizioni per l'eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (Bhv-1) nel territorio della Regione. I Commissari effettueranno, poi, diverse audizioni in merito alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Partito democratico e sulla quale relaziona il Consigliere segretario Gianni Rigo, sulle disposizioni in materia di valorizzazione del patrimonio storico-culturale dell'antifascismo e della Resistenza e di promozione degli ideali di libertà, democrazia, pace e integrazione tra i popoli; concessione di contributi all'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e alle associazioni operanti per il mantenimento della Memoria: saranno sentiti il Presidente della Regione, il Presidente del Consiglio regionale, l'Assessore all'istruzione e cultura e la Sovraintendente agli studi, il Presidente dell'Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d'Aosta e il Presidente dell'Anpi Valle d'Aosta.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
PL
Tweet
Lunedì 9 gennaio, alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Martedì 10 gennaio, alle ore 14.30, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare le audizioni in merito al disegno di legge n. 173 relativo alle modifiche delle leggi sull'incentivazione di produzioni artigianali tipiche e tradizionali e sulla tutela e valorizzazione dell'artigianato valdostano di tradizione.
Saranno ascoltati l'Assessore alle attività produttive, il Presidente dell'Ivat, Rudi Marguerettaz, e i Presidenti dell'Associazione artigiani Valle d'Aosta, Marino Vicentini, di Confartigianato Vda, Eugenio Salmin, e della Confederazione nazionale artigianato, Maurizio Goi.
La Commissione, poi, esaminerà lo stesso testo legislativo di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino (UV).
Alle ore 15.30, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, e della IV Commissione "Sviluppo economico", per ascoltare in audizione l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti e l'Assessore al territorio e ambiente sul disegno di legge riguardante le modificazioni alle leggi sulle disposizioni in materia di aziende turistiche.
Mercoledì 11 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 12 gennaio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 13 gennaio, alle ore 9.45, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare il relatore del disegno di legge recante disposizioni per l'eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (Bhv-1) nel territorio della Regione. I Commissari effettueranno, poi, diverse audizioni in merito alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Partito democratico e sulla quale relaziona il Consigliere segretario Gianni Rigo, sulle disposizioni in materia di valorizzazione del patrimonio storico-culturale dell'antifascismo e della Resistenza e di promozione degli ideali di libertà, democrazia, pace e integrazione tra i popoli; concessione di contributi all'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta e alle associazioni operanti per il mantenimento della Memoria: saranno sentiti il Presidente della Regione, il Presidente del Consiglio regionale, l'Assessore all'istruzione e cultura e la Sovraintendente agli studi, il Presidente dell'Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d'Aosta e il Presidente dell'Anpi Valle d'Aosta.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
PL