Info Conseil

Communiqué n° 640 de 16 décembre 2011

Parere favorevole sul disegno di legge sulla nuova disciplina delle acquisizioni in economia di beni e servizi

Riunione della seconda Commissione "Affari generali"

La seconda Commissione consiliare "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, nella riunione di oggi, venerdì 16 dicembre, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe, sul disegno di legge relativo alla nuova disciplina delle acquisizioni in economia di beni e servizi (abrogazione della norma regionale n. 13/2005).

Il testo normativo si compone di 20 articoli e ha come obiettivo l'adeguamento della legislazione regionale sulla materia al nuovo quadro normativo statale. In generale, l'adozione di procedure comparative per la scelta di un contraente della pubblica amministrazione, anche nei casi in cui non sia prescritta la rigorosa osservanza delle forme previste dal Codice dei contratti, è funzionale all'osservanza dei principi di buona amministrazione, trasparenza amministrativa e di concorrenzialità.

"Questa normativa - ha dichiarato il Consigliere relatore Francesco Salzone - introduce alcuni elementi innovativi di semplificazione e costituisce un importante strumento per la gestione dell'attività contrattuale dell'Amministrazione. Nell'ottica della semplificazione è stata introdotta l'amministrazione diretta, sono state elevate le soglie per l'affidamento diretto da 20.000 a 40.000 euro, sono state riviste le tipologie delle prestazioni acquisibili mediante questo tipo di procedura e sono stati, infine, previsti, nell'elenco delle prestazioni, i servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria. Una disposizione sicuramente innovativa, rispetto a quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici, è quella relativa alla possibilità per l'Amministrazione di procedere, per le acquisizione di importo fino a 20.000 euro, all'accertamento dei requisiti di ordine generale mediante dei controlli, anche a campione."

PL