Info Conseil
Communiqué n° 634 de 14 décembre 2011
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2011
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventitré oggetti, tra cui due interrogazioni, cinque interpellanze, tre disegni di legge e otto proposte di legge. L'Assemblea sarà inoltre chiamata ad eleggere il Difensore civico che resterà in carica per i prossimi cinque anni.
Per quanto concerne l'attività legislativa, i tre disegni di legge riguardano: interventi per lo sviluppo alpinistico ed escursionistico e disciplina della professione di gestore di rifugio alpino (modificazioni alla legge regionale n. 4/2004), che ha ricevuto il parere favorevole a maggioranza della quarta Commissione "Sviluppo economico" e della quinta Commissione "Servizi sociali" e su cui relazionano i Consiglieri Salvatore Agostino (UV) e Alberto Crétaz (UV); disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta (modificazioni alla legge regionale n. 44/1999), il cui relatore è il Consigliere Mauro Bieler (UV) e sul quale la quarta Commissione "Sviluppo economico" si è espressa favorevolmente all'unanimità; disciplina della professione di guida alpina in Valle d'Aosta (modificazioni alla legge regionale n. 7/1997), su cui relaziona il Consigliere Salvatore Agostino (UV) ed è stato espresso parere favorevole unanime dalla quarta Commissione "Sviluppo economico".
Riguardo alle proposte di legge all'ordine del giorno, una è stata presentata dal gruppo Alpe e verte sulle disposizioni per la razionalizzazione delle spese per le consultazioni elettorali e referendarie, il cui relatore è il Consigliere Alberto Bertin; sulla proposta la prima Commissione "Istituzioni e autonomia" ha espresso parere contrario a maggioranza.
Delle restanti sette proposte di legge, una è di rango costituzionale e riguarda la riduzione del numero dei Consiglieri ed è stata presentata dai Consiglieri del gruppo del PD e in merito relaziona il Consigliere Segretario Gianni Rigo; le altre sei sono volte alla modifica di leggi regionali concernenti i costi della politica e sono state presentate dai gruppi Alpe e PD (i cui relatori sono i Consiglieri Alberto Bertin, Raimondo Donzel e Gianni Rigo), nonché dal Presidente del Consiglio, Alberto Cerise, dal Vicepresidente André Lanièce e dalla Consigliera segretario Emily Rini, su cui relaziona il Consigliere Diego Empereur (UV).
A proposito dell'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato le due interrogazioni iscritte all'ordine del giorno: regolamentazione della fornitura dei medicinali presso la Casa di riposo J.B. Festaz di Aosta; determinazioni assunte in merito alle attività illecite verificatesi presso la Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il gruppo Alpe illustrerà poi tre interpellanze: iniziative per arginare l'andamento negativo degli introiti della Casa da gioco di Saint-Vincent; individuazione delle procedure per l'approvazione delle modifiche inerenti l'Atto aziendale dell'Usl della Valle d'Aosta; impedimento agli utenti della biblioteca regionale all'accesso ad alcuni siti internet di interesse regionale.
Due sono invece le interpellanze presentate dal gruppo Partito Democratico: chiusura della piscina comunale di Gressoney-Saint-Jean durante le vacanze dell'Immacolata; contestazione dell'accordo integrativo di lavoro da parte di alcune maestranze della Società di Servizi spa.
MM
Tweet
Per quanto concerne l'attività legislativa, i tre disegni di legge riguardano: interventi per lo sviluppo alpinistico ed escursionistico e disciplina della professione di gestore di rifugio alpino (modificazioni alla legge regionale n. 4/2004), che ha ricevuto il parere favorevole a maggioranza della quarta Commissione "Sviluppo economico" e della quinta Commissione "Servizi sociali" e su cui relazionano i Consiglieri Salvatore Agostino (UV) e Alberto Crétaz (UV); disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta (modificazioni alla legge regionale n. 44/1999), il cui relatore è il Consigliere Mauro Bieler (UV) e sul quale la quarta Commissione "Sviluppo economico" si è espressa favorevolmente all'unanimità; disciplina della professione di guida alpina in Valle d'Aosta (modificazioni alla legge regionale n. 7/1997), su cui relaziona il Consigliere Salvatore Agostino (UV) ed è stato espresso parere favorevole unanime dalla quarta Commissione "Sviluppo economico".
Riguardo alle proposte di legge all'ordine del giorno, una è stata presentata dal gruppo Alpe e verte sulle disposizioni per la razionalizzazione delle spese per le consultazioni elettorali e referendarie, il cui relatore è il Consigliere Alberto Bertin; sulla proposta la prima Commissione "Istituzioni e autonomia" ha espresso parere contrario a maggioranza.
Delle restanti sette proposte di legge, una è di rango costituzionale e riguarda la riduzione del numero dei Consiglieri ed è stata presentata dai Consiglieri del gruppo del PD e in merito relaziona il Consigliere Segretario Gianni Rigo; le altre sei sono volte alla modifica di leggi regionali concernenti i costi della politica e sono state presentate dai gruppi Alpe e PD (i cui relatori sono i Consiglieri Alberto Bertin, Raimondo Donzel e Gianni Rigo), nonché dal Presidente del Consiglio, Alberto Cerise, dal Vicepresidente André Lanièce e dalla Consigliera segretario Emily Rini, su cui relaziona il Consigliere Diego Empereur (UV).
A proposito dell'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato le due interrogazioni iscritte all'ordine del giorno: regolamentazione della fornitura dei medicinali presso la Casa di riposo J.B. Festaz di Aosta; determinazioni assunte in merito alle attività illecite verificatesi presso la Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il gruppo Alpe illustrerà poi tre interpellanze: iniziative per arginare l'andamento negativo degli introiti della Casa da gioco di Saint-Vincent; individuazione delle procedure per l'approvazione delle modifiche inerenti l'Atto aziendale dell'Usl della Valle d'Aosta; impedimento agli utenti della biblioteca regionale all'accesso ad alcuni siti internet di interesse regionale.
Due sono invece le interpellanze presentate dal gruppo Partito Democratico: chiusura della piscina comunale di Gressoney-Saint-Jean durante le vacanze dell'Immacolata; contestazione dell'accordo integrativo di lavoro da parte di alcune maestranze della Società di Servizi spa.
MM