Info Conseil

Communiqué n° 630 de 7 décembre 2011

Approvata all'unanimità una risoluzione sull'istituzione di una tassa sulle transazioni finanziarie

Adunanza del Consiglio regionale


A conclusione dei lavori, l'Assemblea ha approvato, all'unanimità, una risoluzione, depositata in Aula dal gruppo Alpe, in merito all'istituzione di una tassa sulle transazioni finanziarie.

La risoluzione è stata illustrata dal Consigliere Roberto Louvin: "Il recente G20 di Cannes ha registrato un piccolo passo avanti nei confronti di un rinnovato impegno per l'istituzione di questa tassa, che però non registra ancora l'auspicabile accordo tra le venti maggiori economie del pianeta. Invece, questa seppur modesta tassazione dello 0.05% è oggi invece necessaria, urgente e concretamente realizzabile, portando consistenti benefici sia per una stabilizzazione dei prezzi delle materie prime che oggi il nostro Paese importa, sia per la nostra stabilità valutaria rispetto alle azioni speculative. Da alcuni anni è in moto un'operazione di consenso intorno a un'imposta che gravi sulle transazioni finanziarie. Si tratta di una massa finanziaria importante e tutte le manovre che vi intervengono non sono tassate in misura adeguata. C'è l'apertura del Governo Monti su questa problematica e pensiamo che sia giusto che anche il Consiglio regionale si esprima."

La risoluzione chiede che il Governo e il Parlamento operino "con il maggior impegno possibile per l'adozione a livello internazionale di una tassa sulle transazioni finanziarie da applicare a tutte le transazioni sui mercati finanziari, in particolare a ogni transazione effettuata attraverso lo scambio di azioni, di contratti futures o di qualunque altro strumento finanziario scambiato fra operatori attivi."

Prima della votazione, ha preso la parola il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha sottolineato che "questo tema è al centro di dibattiti molto serrati a livello europeo. La problematica è collegabile alla situazione generale degli Stati ed è riferita al movimento di capitali. Non abbiamo la competenza per fare valutazioni nel merito per quanto riguarda la percentuale di tassazione. Nell'insieme, però, la valutazione dell'interpellanza è corretta e la riteniamo accoglibile."

Il Consiglio regionale si riunirà nuovamente mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2011.